Home » A Piacenza una mostra dedicata a Elisabetta Farnese, regina di Spagna
I Farnese a Piacenza furono molto presenti, tanto che ancora oggi la città ne porta i segni nella sua architettura. È quindi all’interno della Cappella Ducale di Palazzo Farnese, proprio a Piacenza che prende vita la mostra ‘I Fasti di Elisabetta Farnese. Ritratto di una Regina’. Un’esposizione dedicata alla regina di Spagna conosciuta per la sua ambizione e intelligenza. A cura di Antonella Gigli e Antonio Iommelli, la mostra è patrocinata dal ministero della Cultura, dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Parma. Si potrà ammirare il ciclo di dipinti noto come Fasti di Elisabetta. Dipinti dal realismo incantevole, creati nella prima metà del Settecento da Ilario Mercanti, detto lo Spolverini. Tesori artistici poi trasferiti a Napoli, su richiesta di Carlo di Borbone, figlio di Elisabetta e di Filippo V.
Sei dipinti, parte di questo prezioso ciclo, giungono a Piacenza dopo quasi 300 anni dalla loro permanenza a Napoli. Accanto a essi, venti opere provenienti da collezioni pubbliche e private svelano la grandezza e la cultura straordinarie di Elisabetta Farnese. Questa mostra offre un’opportunità unica per esplorare la vita dell’ultima Farnese. Vengono messe in luce la sua ambizione e intelligenza, apprezzate da tutti i contemporanei. Attraverso la storia di questa famiglia che intrecciò relazioni internazionali con acuta politica matrimoniale, il pubblico potrà approfondire la conoscenza di una figura di potere dell’epoca.
La mostra si svolge in un’elegante sede espositiva integrata nella nobile residenza farnesiana. L’organizzazione si deve ai Musei Civici di Palazzo Farnese di Piacenza in collaborazione con la casa editrice Electa. Oltre ai dipinti, ritratti, disegni e incisioni, i visitatori saranno immersi nella storia attraverso videoproiezioni e ologrammi. Tecnologie uniche, che permetteranno di rivivere momenti significativi, come la celebrazione nuziale del 1714 nel Duomo di Parma. Il racconto è arricchito da dettagli attraverso il “Ragguaglio delle nozze della Maestà di Filippo Quinto e di Elisabetta Farnese”. Pubblicato nel 1717, il documento offre uno sguardo approfondito sul matrimonio per procura e il viaggio di Elisabetta dal ducato di Parma e Piacenza al regno di Spagna. Il tutto sarà documentato in un catalogo edito da Electa, accompagnando così gli spettatori in un viaggio senza tempo nel passato affascinante di Elisabetta Farnese.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture