Home » A Pompei spunta un salone ispirato alla guerra di Troia
Le attività di scavo in corso nell’insula 10 della Regio IX di Pompei hanno portato alla luce un imponente salone da banchetto, dalle pareti nere, decorate con soggetti mitologici ispirati alla guerra di Troia. Deve trattarsi di un salotto di una casa di ricchi destinato ai momenti della convivialità. Un ambiente elegante per la presenza di affreschi e mosaici databili al III stile dove il tema dominante è quello dell’eroismo, con la raffigurazione di eroi e divinità della guerra di Troia. Oltre a Elena e Paride, indicato in un’iscrizione greca tra le due figure con il suo altro nome “Alexandros”, appare sulle pareti del salone la figura di Cassandra, figlia di Priamo, in coppia con Apollo. “Pompei è davvero uno scrigno di tesori – ha dichiarato il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano – che non finisce mai di sorprenderci e di destare stupore perché, ogni volta che scaviamo, troviamo qualcosa di bello e di significativo. Per questo in legge di Bilancio abbiamo finanziato nuovi scavi. Bisogna andare avanti nella tutela di questo importante sito ma anche nella sua valorizzazione”.
Il prezzo intero, che comprende la visita della città antica e delle ville suburbane (Villa dei Misteri , Villa di Diomede, Villa Regina a Boscoreale con Antiquarium), costa 22 euro. Il prezzo del biglietto scende a 18 euro se si intende visitare solo la città antica. Biglietto ridotto a 2 euro per i cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni.
Dipende dall’itinerario selezionato. Il patrimonio del Parco archeologico, che si estende su 44 ettari, è davvero grande: per questo motivo la visita deve prevedere almeno 2/ 3 ore. Ma itinerari più lunghi possono richiedere l’intera giornata.
Come disposto dal Ministero dei Beni Culturali, ogni prima domenica del mese l’ingresso agli Scavi di Pompei è gratuito come per tutti i monumenti e i siti di interesse storico artistico in Italia.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture