Home » Arte contemporanea: quali sono gli artisti più quotati al giorno d’oggi?
L’arte contemporanea è importante e necessaria. Ci aiuta a comprendere il mondo che ci circonda e ci spinge a riflettere su temi importanti e attuali. Tra gli artisti più quotati al giorno d’oggi troviamo nomi che hanno rivoluzionato il concetto stesso di arte e che hanno saputo influenzare le nuove generazioni di artisti. Vediamo chi sono questi artisti e quanto valgono le loro opere.
In testa alla classifica c’è senza dubbio Jeff Koons, artista statunitense famoso per i suoi oggetti pop-art, spesso molto colorati e dalle forme tondeggianti. Koons è riuscito a trasformare oggetti di uso comune, come i palloncini e i giocattoli, in opere d’arte di grande impatto visivo. Nel 2019, una delle sue opere più famose, “Rabbit”, è stata venduta all’asta per 91,1 milioni di dollari, stabilendo così il record per un’opera d’arte di un artista vivente.
Un altro artista molto quotato è Damien Hirst, noto per le sue installazioni di animali imbalsamati e per i suoi quadri con insetti morti. Tra le sue opere più famose c’è “The Physical Impossibility of Death in the Mind of Someone Living”, uno squalo bianco immerso in formaldeide che è diventato un’icona dell’arte contemporanea. Nel 2007, Hirst ha realizzato una delle opere d’arte più costose della storia, “For the Love of God”, un teschio umano ricoperto da 8.601 diamanti.
Ai vertici della classifica degli artisti contemporanei più quotati non può mancare Banksy, artista britannico che ha fatto della street art la sua forma espressiva. Banksy è noto per i suoi graffiti ironici e provocatori, spesso con un forte messaggio politico o sociale. Le sue opere sono state esposte in tutto il mondo, ma l’artista continua a mantenere l’anonimato, nascondendo il suo volto e la sua identità al pubblico. Vogliamo poi citare Yayoi Kusama, artista giapponese famosa per le sue installazioni di punti e per le sue opere psichedeliche. Kusama ha avuto un grande successo negli ultimi anni, grazie anche alla sua collaborazione con Louis Vuitton e alla sua mostra al Victoria and Albert Museum di Londra, che ha attirato oltre 300.000 visitatori. In questi giorni un’installazione di Kusama può essere ammirata a Bergamo, in occasione della nomina a capitale della cultura, con Brescia, per il 2023.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
Comments 2