16/07/2025 - 19:58
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Architettura instabile: in mostra al MAXXI di Roma con The Shed

Architettura instabile: in mostra al MAXXI di Roma con The Shed

A partire dal 25 ottobre la mostra "Architettura Instabile" al MAXXI di Roma esplora le potenzialità dinamiche dell'architettura moderna. Curata dallo studio Diller Scofidio + Renfro, la rassegna propone una visione innovativa dell'architettura come forma espressiva in continuo cambiamento, capace di rispondere alle sfide del nostro tempo.

by Redazione
Ottobre 26, 2024
in Arte in Italia, Mostre ed Eventi
Reading Time: 2 mins read
479 15
Architettura instabile

DS+R, The Shed, New York, NY 2019, PHOTOGRAPHY BY IWAN BAAN, Courtesy Diller Scofidio + Renfro

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Cos’è l’Architettura instabile al MAXXI di Roma

Il MAXXI di Roma apre le porte ad “Architettura Instabile”, una mostra che rappresenta un salto audace nella progettazione architettonica contemporanea. Curata dal celebre studio newyorkese Diller Scofidio + Renfro (DS+R), la mostra è una ricerca visiva sulla trasformazione dell’architettura in relazione con l’ambiente, la tecnologia e le dinamiche sociali. Gli spazi architettonici sono concepiti come strutture vive, che interagiscono e si adattano ai cambiamenti globali. Un’esperienza immersiva che invita i visitatori a vedere l’architettura non come un elemento statico ma come una presenza dinamica, in grado di evolversi.

Quali pezzi fanno parte della collezione “Architettura instabile”

La collaborazione tra il MAXXI e DS+R ha arricchito la collezione del museo con il progetto The Shed e la celebre Nakagin Capsule Tower di Kisho Kurokawa, portando un nuovo significato alla collezione del Dipartimento di Architettura. La mostra è anche un omaggio alla stagione espositiva 2024, inaugurata con collaborazioni prestigiose e scelte che puntano a innovare il dialogo tra cultura e architettura. Come sottolinea Emanuela Bruni della Fondazione MAXXI, questa rassegna riafferma il ruolo del museo come ponte tra il pubblico e le grandi menti dell’architettura mondiale.

architettura instabile
Il MAXXI di Roma

Come è suddivisa la mostra Architettura instabile al MAXXI

L’allestimento pensato da DS+R è un’opera coreografica che trasforma la galleria del museo in un ambiente in continuo cambiamento. Grazie a sistemi di tende mobili sincronizzati con suoni e immagini, lo spazio espositivo si rimodella continuamente, regalando al pubblico prospettive inaspettate. La mostra è suddivisa in quattro sezioni tematiche, ognuna dedicata a esplorare il movimento architettonico da angolazioni differenti, spaziando dall’utopia alla sostenibilità ecologica. Tra le opere esposte troviamo, oltre a The Shed, anche il progetto incompiuto del Fun Palace di Cedric Price e il Padiglione Italiano per l’Expo 70 di Maurizio Sacripanti.

Cos’è il Premio Maxxi Bulgari

Parallelamente, il museo ospita la nuova edizione del Maxxi Bulgari Prize, con opere realizzate da artisti emergenti come Riccardo Benassi, Monia Ben Hamouda e Binta Diaw, curate da Giulia Ferracci. I visitatori potranno votare l’opera preferita, mentre il vincitore entrerà a far parte della collezione permanente del museo nel 2025. Quest’anno, il premio si arricchisce di una menzione speciale per l’arte digitale, vinta da Roberto Fassone per il progetto And we thought, un’opera che interroga il rapporto tra creatività e intelligenza artificiale. Questa quarta edizione del premio Bulgari segna un momento importante per il museo, che si conferma all’avanguardia nell’arte contemporanea e digitale. Come parte della nuova stagione, il MAXXI dedica un focus alla Torre Velasca, simbolo del boom economico milanese, attualmente oggetto di un importante restauro a cura del Centro Archivi MAXXI Architettura. Questo sguardo dedicato alla storia e alla rigenerazione urbana di un edificio iconico vuole sottolineare il ruolo dell’architettura non solo come testimone del passato ma anche come protagonista nel presente.

 

 

Articoli correlati:

Canaletto: Sgarbi ritira un quadro dell'artista dalla mostra di Padova
Teatro di Nerone viene alla luce nel cortile di Palazzo della Rovere a Roma
Andrea Bocelli superospite ai Latin Grammy Awards
Ischia Global Film Festival 2023: apertura affidata al compianto Julian Sands
Tags: architettura instabileArteMAXXIMostre
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Una notte con gli Etruschi: l’iniziativa del Museo di Villa Giulia per i più piccoli

Articolo Successivo

‘Spider-Man 4’ uscirà a luglio 2026

Articolo Successivo
spider-man

'Spider-Man 4' uscirà a luglio 2026

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Firenze Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}