Home » Giovan Battista Marino in mostra alla Galleria Borghese
Dal 19 novembre 2024 al 9 febbraio 2025, la Galleria Borghese apre le porte a Poesia e pittura nel Seicento: Giovan Battista Marino e la meravigliosa passione. L’esposizione offre una visione inedita delle connessioni tra poesia e arte nel Seicento, con Marino come fulcro narrativo. Attraverso capolavori di maestri come Tiziano, Rubens e Poussin, l’esposizione celebra il poeta napoletano, la cui opera è intrisa di un amore profondo per le arti figurative. La sua influenza si estende dai circoli intellettuali italiani fino alla corte francese di Maria de’ Medici, dove contribuì a introdurre Nicolas Poussin nel panorama romano.
Uno dei pilastri dell’esposizione è La Galeria, raccolta di componimenti poetici in cui Marino intreccia le sue visioni letterarie con opere d’arte reali o immaginarie. La mostra permette di confrontare versi e immagini, immergendosi in un dialogo tra pittura e poesia che abbraccia artisti come Palma il Giovane, Rubens e Pietro Bernini. Marino trasforma le sue osservazioni artistiche in poesia, creando una sinergia senza precedenti che cattura l’essenza della bellezza barocca e il suo gusto per la meraviglia.
Tra le sezioni più suggestive, quella dedicata a L’Adone illumina il rapporto tra sacro e profano nell’opera di Marino. Il poema epico, che racconta l’amore tragico tra Adone e Venere, è rappresentato da dipinti di artisti come Poussin e Scarsellino, che reinterpretano il mito con tonalità sensuali e tragiche. Il pubblico può esplorare i contrasti emotivi che emergono da queste opere, simbolo del Barocco italiano.
La mostra si conclude con un omaggio all’intuizione artistica di Marino, che riconobbe il talento di Nicolas Poussin. Il loro incontro a Parigi gettò le basi per capolavori come Il compianto su Adone morente. La Galleria Borghese, con il suo scenario barocco, diventa il luogo ideale per riscoprire la straordinaria capacità di Marino di fondere poesia e arte figurativa, lasciando una lezione di bellezza che ancora oggi affascina.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture