17/06/2025 - 06:17
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Giovan Battista Marino in mostra alla Galleria Borghese

Giovan Battista Marino in mostra alla Galleria Borghese

La Galleria Borghese ospita una mostra unica dedicata a Giovan Battista Marino, esplorando il dialogo tra poesia e arte figurativa nel Seicento. L’esposizione, dal 19 novembre al 9 febbraio, rivela come Marino abbia intrecciato sacro e profano, celebrando la sua “meravigliosa” passione per la pittura e lasciando un segno indelebile nella cultura barocca.

by Redazione
Novembre 20, 2024
in Arte in Italia, Mostre ed Eventi
Reading Time: 2 mins read
488 5
Giovan Battista Marino

La Locandina della mostra

739
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quando si tiene la mostra su Giovan Battista Marino a Roma

Dal 19 novembre 2024 al 9 febbraio 2025, la Galleria Borghese apre le porte a Poesia e pittura nel Seicento: Giovan Battista Marino e la meravigliosa passione. L’esposizione offre una visione inedita delle connessioni tra poesia e arte nel Seicento, con Marino come fulcro narrativo. Attraverso capolavori di maestri come Tiziano, Rubens e Poussin, l’esposizione celebra il poeta napoletano, la cui opera è intrisa di un amore profondo per le arti figurative. La sua influenza si estende dai circoli intellettuali italiani fino alla corte francese di Maria de’ Medici, dove contribuì a introdurre Nicolas Poussin nel panorama romano.

Come si può ammirare la “Galeria” di Marino

Uno dei pilastri dell’esposizione è La Galeria, raccolta di componimenti poetici in cui Marino intreccia le sue visioni letterarie con opere d’arte reali o immaginarie. La mostra permette di confrontare versi e immagini, immergendosi in un dialogo tra pittura e poesia che abbraccia artisti come Palma il Giovane, Rubens e Pietro Bernini. Marino trasforma le sue osservazioni artistiche in poesia, creando una sinergia senza precedenti che cattura l’essenza della bellezza barocca e il suo gusto per la meraviglia.

Giovan Battista Marino
L'ingresso del Museo di Galleria Borghese

Qual è la sezione più bella della mostra su Marino a Galleria Borghese

Tra le sezioni più suggestive, quella dedicata a L’Adone illumina il rapporto tra sacro e profano nell’opera di Marino. Il poema epico, che racconta l’amore tragico tra Adone e Venere, è rappresentato da dipinti di artisti come Poussin e Scarsellino, che reinterpretano il mito con tonalità sensuali e tragiche. Il pubblico può esplorare i contrasti emotivi che emergono da queste opere, simbolo del Barocco italiano.

Qual era il rapporto tra Giovan Battista Marino e Poussin

La mostra si conclude con un omaggio all’intuizione artistica di Marino, che riconobbe il talento di Nicolas Poussin. Il loro incontro a Parigi gettò le basi per capolavori come Il compianto su Adone morente. La Galleria Borghese, con il suo scenario barocco, diventa il luogo ideale per riscoprire la straordinaria capacità di Marino di fondere poesia e arte figurativa, lasciando una lezione di bellezza che ancora oggi affascina.

Articoli correlati:

Passages – tu chiamalo, se vuoi, triangolo
Napoli Milionaria su Rai 1 il 18 dicembre, con Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo
Nastri d'argento 2023: pronte le candidature
Reggia di Caserta, mostre: fino al 15 luglio appuntamenti d'arte
Tags: ArteGalleria BorgheseGiovan Battista MarinoMostre
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Il gladiatore II – il collasso della democrazia secondo Scott

Articolo Successivo

Anora – recensione del film vincitore della Palma d’Oro

Articolo Successivo
anora

Anora - recensione del film vincitore della Palma d'Oro

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Taylor Swift Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}