Home » Mostre fotografia a Roma: Gabriele Basilico a Palazzo Altemps
Palazzo Altemps, in collaborazione con la direzione generale Creatività Contemporanea del ministero della Cultura, il museo di Fotografia Contemporanea e l’Archivio Basilico, celebra l’opera del maestro milanese con una mostra straordinaria intitolata Gabriele Basilico. Roma. L’esposizione, aperta dal 12 dicembre 2024 al 23 febbraio 2025, segna l’ottantesimo anniversario della nascita dell’artista. L’intento è offrire uno sguardo inedito sulla produzione visiva di Basilico, mettendo in risalto il legame speciale che lo univa alla capitale italiana.
Curata da Matteo Balduzzi e Giovanna Calvenzi, la mostra presenta oltre cinquanta opere selezionate per dialogare con l’architettura storica di Palazzo Altemps. Le sale espositive si trasformano in uno spazio narrativo in cui le fotografie di Basilico trovano una nuova dimensione, mettendo in luce la stratificazione temporale e stilistica che caratterizza Roma. Ogni scatto è un invito a esplorare la coesistenza armoniosa tra il passato monumentale della città e le linee della modernità razionalista.
Tra il 1985 e il 2011, Basilico ha dedicato venti campagne fotografiche a Roma, approfondendo tematiche come il rapporto tra architettura civile e monumentale e la dialettica tra antico e moderno. La città diventa così una musa e una palestra visiva, dove il fotografo cattura sia l’imponenza dei templi e degli archi romani sia l’audacia delle architetture contemporanee. Basilico restituisce una Roma poliedrica, capace di rinnovarsi pur mantenendo intatta la sua anima storica.
Elemento centrale dell’esposizione è l’archivio dell’artista: sessanta fogli di provini a contatto e appunti originali permettono al visitatore di immergersi nel processo creativo di Basilico. Tra le oltre 250 immagini presentate, emerge un racconto urbano che esplora il rapporto tra figura umana e paesaggio architettonico, offrendo una nuova prospettiva su Roma. La mostra, dunque, non è solo un omaggio, ma un invito a riscoprire la capitale attraverso gli occhi di uno dei più grandi interpreti della fotografia contemporanea.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture