Home » Murales street art: l’Università Ca’ Foscari avvia un progetto di restauro
Il progetto “The Wallà” ha trasformato il borgo di Vallà (Tv) in un vero e proprio museo a cielo aperto, con decine di murales realizzati da artisti di fama internazionale. Ma queste opere d’arte, esposte alle intemperie, sono a rischio di degrado. Per questo motivo, l’Università Ca’ Foscari ha avviato un progetto di studio e restauro dei murales.
Il progetto coinvolgerà un team di esperti del Dipartimento di Scienze dei Beni Culturali dell’Università Ca’ Foscari, guidati dalla professoressa Francesca Izzo. Gli studiosi analizzeranno i materiali utilizzati dagli artisti della street art e valuteranno le strategie di conservazione e manutenzione più adatte. L’obiettivo è quello di mettere a punto protocolli di intervento che possano essere utilizzati anche per altri murales in Italia e nel mondo.
Il progetto sarà anche un’occasione per la formazione di nuovi esperti di conservazione dei beni culturali. Gli studenti dell’Università Ca’ Foscari potranno infatti partecipare alle attività di ricerca e restauro, acquisendo così competenze specifiche in questo campo.
Il progetto di conservazione dei murales di Vallà rappresenta un modello innovativo che potrebbe essere applicato ad altre opere di street art in Italia e nel mondo. Si tratta di un’importante iniziativa per salvaguardare questo patrimonio artistico e culturale per le generazioni future. Secondo la professoressa Izzo: “Ne usciranno delle tesi di Laurea Magistrale in Conservation Science and Technology for Cultural Heritage e nella triennale di Scienze e tecnologie per i beni culturali”.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture