Home » Riconoscimenti: il City’Scape Award 2024 va alla Reggia di Caserta
La Reggia di Caserta conquista il prestigioso City’Scape Award 2024, un riconoscimento internazionale che premia l’eccellenza nella gestione e valorizzazione di parchi e giardini storici. Un traguardo raggiunto grazie al piano di gestione e conservazione programmata del Parco Reale, incentrato su due progetti chiave: la riqualificazione della Via d’Acqua e la gestione sostenibile delle praterie. Negli ultimi anni, la Reggia di Caserta ha posto al centro della propria mission la tutela e la valorizzazione del Parco Reale, considerato un’eredità preziosa da salvaguardare per le generazioni future. Un impegno concreto che si è tradotto in un metodo di lavoro rigoroso e interdisciplinare, volto a pianificare e attuare interventi mirati alla conservazione e al miglioramento del patrimonio naturale.
Tra i progetti premiati, spicca la riqualificazione della Via d’Acqua, un intervento che ha visto il rinnovo integrale del primo filare di lecci secolari. Un’operazione condotta con grande sensibilità e attenzione al contesto paesaggistico, avvalendosi anche di un processo partecipativo che ha coinvolto la comunità locale.
Il City’Scape Award 2024 rappresenta un riconoscimento importante per la Reggia di Caserta, non solo per il prestigio del premio in sé, ma anche come conferma del valore del lavoro svolto negli ultimi anni. Un premio che smentisce le critiche e riafferma la lungimiranza della Reggia nel perseguire la rinascita del Parco Reale, un bene inestimabile da custodire e tramandare alle generazioni future.
Il direttore della Reggia di Caserta, Tiziana Maffei, accoglie il premio con grande emozione, sottolineando come questo traguardo sia frutto del lavoro tenace e della dedizione di tutto lo staff della Reggia. Un invito a guardare al futuro con fiducia e speranza, certi che il percorso intrapreso porterà a una rinascita completa del Parco Reale, restituendogli il suo splendore originario e rendendolo un gioiello ancora più prezioso per l’intera comunità.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture