16/07/2025 - 19:17
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » SalvArti: in mostra a Roma le opere d’arte confiscate alla criminalità

SalvArti: in mostra a Roma le opere d’arte confiscate alla criminalità

Inaugurata a Roma la mostra SalvArti, che espone opere confiscate alla criminalità, restituendo alla collettività un patrimonio d’arte contemporanea. Questa iniziativa sarà successivamente ospitata a Milano e Reggio Calabria, diffondendo un messaggio di riscatto e rinascita sociale attraverso l'arte.

by Redazione
Ottobre 17, 2024
in Arte in Italia, Mostre ed Eventi
Reading Time: 3 mins read
473 20
SalvArti

Una scultura di Pomodoro alla Mostra SalvArti foto Emanuele Antonio Minerva © Ministero della Cultura

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Fino a quando sarà aperta la mostra SalvArti a Roma

Dal 16 ottobre al 21 novembre la Casa Museo Hendrik Christian Andersen di Roma ospita l’anteprima della mostra SalvArti, un progetto che trasforma il crimine in cultura. L’esposizione presenta 25 opere contemporanee confiscate alla criminalità organizzata, ora restituite alla comunità. Questo evento rappresenta la prima tappa di un viaggio culturale che proseguirà al Palazzo Reale di Milano (2 dicembre 2024 – 26 gennaio 2025) e al Palazzo della Cultura di Reggio Calabria (8 febbraio 2025 – 27 aprile 2025). L’obiettivo è quello di riconnettere il pubblico a un patrimonio artistico che era stato sottratto all’illegalità. Attraverso questo percorso, l’arte diventa veicolo di rinascita, rappresentando una vittoria simbolica della legalità sulle dinamiche criminali.

Chi ha partecipato all’inaugurazione della mostra SalvArti a Roma

L’inaugurazione ha visto la partecipazione di figure istituzionali di spicco, tra cui il Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi e il Direttore dell’Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati, Maria Rosaria Laganà. La mostra non è solo un evento artistico, ma un segnale forte di come la bellezza possa riaffermare l’unità della nazione. Mazzi sottolinea come questo percorso, da Roma a Milano fino a Reggio Calabria, rappresenti un “itinerario ideale” che dimostra la capacità della cultura di unire il Paese sotto il segno della legalità. Il coinvolgimento di istituzioni diverse conferisce un forte valore civico, invitando il pubblico a riflettere sull’importanza della legalità e sulla responsabilità condivisa. Soddisfatto anche il Direttore generale Musei Massimo Osanna per il quale l’esposizione SalvArti “rappresenta una buona pratica sotto numerosi punti di vista, dalla valorizzazione del patrimonio culturale, anche quale strumento di promozione della legalità, alla collaborazione tra diverse istituzioni”.

SalvArti
foto Emanuele Antonio Minerva © Ministero della Cultura

Dove sono state recuperate le opere esposte alla mostra SalvArti di Roma

Il ritorno alla legalità di queste opere d’arte è stato possibile grazie al lavoro congiunto di magistratura e forze dell’ordine. La sottosegretaria Wanda Ferro ha espresso il suo orgoglio per questo successo, evidenziando come ogni bene confiscato rappresenti un passo verso una società più giusta. Le opere non sono solo capolavori artistici, ma simboli di riscatto, recuperati da contesti di illegalità e ora esposti per essere apprezzati da tutti. Questa restituzione alla comunità è un potente esempio di come lo Stato riesca a vincere contro la criminalità organizzata, privandola di risorse e ripristinando la bellezza e la legalità.

Dove saranno collocate le opere della mostra SalvArti a Roma

L’esposizione romana si inserisce all’interno del progetto “Arte per la cultura della legalità”, che vede la collaborazione di enti pubblici e forze dell’ordine per il recupero di beni culturali confiscati. Dopo Roma, la mostra farà tappa a Milano e Reggio Calabria, ampliando la possibilità di fruizione e dialogo su temi civici e sociali. L’obiettivo finale è quello di sensibilizzare le nuove generazioni, comunicando il valore della legalità attraverso l’arte. Alcune opere verranno poi collocate in musei nazionali, arricchendo in modo permanente il patrimonio artistico italiano e contribuendo a una riflessione collettiva su temi di giustizia e responsabilità sociale.

 

 

Articoli correlati:

I film più attesi per il 2024? Un sondaggio svela quali sono
Gianni Berengo Gardin: la prima personale a Napoli
Autostrada del Sole: la sua storia in una mostra alla GNAM di Roma
Ercolano: partito il cantiere nella famosa Stanza del Custode
Tags: ArteMilanoMostreopere confiscateReggio CalabriaromaSalvArti
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Aperte tre nuove sale agli Uffizi di Firenze: raccontano i pittori fiorentini del primo ‘500

Articolo Successivo

Michelangelo e il potere: una mostra a Firenze ne svela i rapporti

Articolo Successivo
Michelangelo e il potere

Michelangelo e il potere: una mostra a Firenze ne svela i rapporti

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Firenze Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}