16/07/2025 - 19:06
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Beato Angelico, Cortona: una delle opere restaurata grazie alla donazione di un anonimo

Beato Angelico, Cortona: una delle opere restaurata grazie alla donazione di un anonimo

Si tratta di una lunetta nella chiesa di Cortona che raffigura la Madonna con Gesù bambino e i santi Pietro e Domenico. L’opera risale al XV secolo, precisamente al 1434.

by Redazione
Marzo 14, 2024 - Updated On Maggio 2, 2024
in Arte, Arte in Italia, News
Reading Time: 2 mins read
470 25
Beato Angelico Cortona

La Chiesa di San Domenico a Cortona

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Dove si trovano le opere del Beato Angelico a Cortona

La storia dell’arte di Cortona assiste ad un periodo di rinascita, grazie alla generosa donazione di un mecenate che ha preferito mantenere l’anonimato. Questo gesto ha reso possibile infatti il restauro di una delle due straordinarie opere del Beato Angelico (1395-1455) presenti nella città di Cortona, in provincia di Arezzo. Si tratta di una lunetta che risale al 1434 circa, raffigurante la Madonna con Gesù Bambino e i santi Pietro e Domenico, accompagnati dagli evangelisti. Quest’opera d’arte, originariamente collocata sul frontone della chiesa di San Domenico, è un vero gioiello che contribuisce alla ricchezza culturale della città etrusca.

In cosa consiste il restauro dell’opera del Beato Angelico a Cortona

Il processo di restauro è stato avviato con la rimozione della lunetta dalla sua posizione sopra il portale di San Domenico. Luciana Bernardini e Beatrice Cenci, sotto la guida della soprintendenza dei Beni Culturali, hanno assunto la responsabilità di questo compito delicato. Il Comune ha espresso la sua gratitudine nei confronti del generoso donatore e ha sottolineato l’importanza della sua scelta di rimanere anonimo, rendendo così ancora più significativo il suo contributo. Quest’azione non solo beneficerà il patrimonio artistico e culturale della città, ma sarà anche un’occasione di collaborazione tra tutte le parti coinvolte.

Beato Angelico Cortona
Il centro storico di Cortona

Beato Angelico, Cortona: un ritorno allo splendore originale

Le fasi iniziali del restauro hanno già visto la pulizia dell’opera d’arte e interventi di consolidamento in punti dove gli antichi stucchi erano danneggiati. La stuccatura è stata rifatta e ora si è nella fase del ritocco pittorico. Questo impegno non solo mira a preservare l’opera, ma anche a reintegrare e valorizzare gli interventi di restauro precedenti. Si prevede di completare l’intero processo entro i prossimi 30 giorni, portando così l’opera a risplendere nella sua bellezza originale.

Protettore e custode: un futuro sicuro per l’opera d’arte

Oltre al restauro artistico, sono in corso anche soluzioni per proteggere l’opera dalle intemperie. Nuovi sistemi di illuminazione e una superficie trasparente e protettiva di tipo museale saranno introdotti, garantendo una migliore visione dell’opera e preservandola per le generazioni future. Questo impegno non solo celebra il passato artistico della città, ma assicura anche che la sua eredità culturale continui a brillare nel futuro.

 

Articoli correlati:

Un palco alla Reggia: a Marcianise rivivono le étoile della danza
"Hotel Napoli": sette storie per raccontare l'anima della città
I cimeli dei Queen in mostra a Rimini al Fellini Museum
Giovan Battista Moroni in mostra alle Gallerie d'Italia di Milano dal 6 dicembre
Tags: ArteBeato AngelicoCortonaRestauri
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Techno berlinese patrimonio culturale tedesco: il sì dell’Unesco

Articolo Successivo

Capitale italiana della cultura: per il 2026 la prescelta è L’Aquila

Articolo Successivo
Capitale italiana della cultura

Capitale italiana della cultura: per il 2026 la prescelta è L’Aquila

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Firenze Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}