Home » Cézanne e Renoir: Milano celebra 150 anni di Impressionismo
In occasione del 150° anniversario dalla nascita dell’Impressionismo, Palazzo Reale a Milano ospita una mostra imperdibile dedicata a due dei maestri più iconici del movimento: Cézanne e Renoir. Dal 19 marzo al 30 giugno 2024, 52 capolavori provenienti dai Musée de l’Orangerie e d’Orsay di Parigi offriranno al pubblico un’occasione unica per ammirare e confrontare le opere di questi due artisti rivoluzionari.
Cézanne e Renoir, seppur uniti da una profonda amicizia, si distinguevano per stili e personalità ben definite. Renoir, con la sua tavolozza vivace e le sue pennellate fluide, celebrava la bellezza della vita quotidiana e la gioia di vivere. Cézanne, invece, con la sua ricerca di equilibrio e perfezione formale, rivoluzionò il modo di concepire la pittura, aprendo la strada al Cubismo.
Curata da Cécile Girardeau e Stefano Zuffi, la mostra “Cézanne/Renoir” ripercorre le loro carriere parallele, accostando opere di diversa natura: dai paesaggi alle nature morte, dai ritratti alle celebri bagnanti. Attraverso un percorso espositivo affascinante, il pubblico potrà cogliere le sfumature e le peculiarità di due artisti che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell’arte.
“Cézanne/Renoir” è una mostra imperdibile per tutti gli amanti dell’arte e per chi desidera approfondire la conoscenza di due dei più grandi maestri dell’Impressionismo. Un’occasione unica per ammirare opere iconiche come “Paysage de neige” di Renoir, “Arbres et maisons” di Cézanne.
Mostra: Cézanne/Renoir Date: 19 marzo – 30 giugno 2024 Luogo: Palazzo Reale, Milano Sito web: https://www.palazzorealemilano.it/
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture