Un maestro del colore e delle forme
Il mondo del design perde un grande artista. La notizia della scomparsa di Gaetano Pesce, architetto, scultore e designer italiano di fama internazionale è arrivata dai social, dal profilo Instagram di Pesce. Scomparso a New York all’età di 84 anni, Pesce lascia un’eredità artistica unica, caratterizzata da un uso rivoluzionario dei materiali, da forme sinuose e colorate e da un messaggio politico e sociale sempre presente.
Le iconiche poltrone Up: design controcorrente
Tra le sue opere più celebri spiccano le poltrone della serie “Up”, realizzate per B&B Italia nel 1969. Un esempio emblematico del suo stile anticonformista: la poltrona UP5, in morbida schiuma di poliuretano, ricorda una figura femminile imprigionata da una palla, un’immagine potente che denuncia la condizione della donna nella società. Ma non solo: la scelta del materiale, all’epoca innovativo, e la sua morbidezza contrastano con l’idea di prigionia, creando un’opera ricca di significati e di contrasti.

Design e arte per sorridere e riflettere
Pesce credeva nel potere del design di trasmettere gioia e di stimolare la riflessione. Le sue opere, spesso ironiche e provocatorie, invitano a guardare il mondo con occhi nuovi e a interrogarsi su questioni sociali e politiche. “Il mio lavoro è qualcosa che può far sorridere le persone”, affermava, “ma è sempre una risposta a quel che succede nel mondo”.
Lascia un’eredità indelebile
L’approccio innovativo di Pesce ha influenzato generazioni di designer e artisti. La sua opera continuerà a ispirare e a far discutere, ricordandoci il potere del design di cambiare il mondo, un sorriso alla volta.
Ecco come si può racchiudere, in poche parole, la tematica artistica di Pesce:
- Materiali innovativi: Pesce è stato un pioniere nell’uso di materiali nuovi e sperimentali, come la schiuma di poliuretano, la resina e il vetroresina. Questi materiali gli permettevano di creare forme fluide e organiche, lontane dal rigore del design minimalista.
- Forme sinuose e colorate: Le opere di Pesce sono caratterizzate da forme sinuose e avvolgenti, che richiamano il corpo umano e la natura. L’uso di colori vivaci e accesi rende le sue creazioni ancora più evocative e coinvolgenti.
- Messaggio politico e sociale: Pesce ha sempre utilizzato il suo lavoro per esprimere la sua opinione su questioni sociali e politiche. Le sue opere spesso affrontano temi come la condizione della donna, l’ambiente e la guerra.
- Influenza e ispirazione: L’approccio innovativo di Pesce ha influenzato generazioni di designer e artisti. Il suo lavoro ha contribuito a dare nuova linfa al design italiano e internazionale, aprendo la strada a nuove sperimentazioni e ricerche.