21/09/2025 - 00:40
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Design e arte: addio a Gaetano Pesce, il papà delle poltrone UP

Design e arte: addio a Gaetano Pesce, il papà delle poltrone UP

Aveva 84 anni ed era uno dei più famosi designer contemporanei. Utilizzava materiali d’avanguardia uniti ad uno stile tondeggiante e molto colorato. Lontano dal minimalismo, di lui sono celebri soprattutto le poltrone della serie UP.

by Redazione
Aprile 6, 2024 - Updated On Maggio 2, 2024
in Arte, Arte in Italia, News
Reading Time: 2 mins read
474 20
Design e arte

Installazione di Gaetano Pesce al Fuorisalone di Milano nel 2019 contro la violenza sulle donne.

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Un maestro del colore e delle forme

Il mondo del design perde un grande artista. La notizia della scomparsa di Gaetano Pesce, architetto, scultore e designer italiano di fama internazionale è arrivata dai social, dal profilo Instagram di Pesce. Scomparso a New York all’età di 84 anni, Pesce lascia un’eredità artistica unica, caratterizzata da un uso rivoluzionario dei materiali, da forme sinuose e colorate e da un messaggio politico e sociale sempre presente.

Le iconiche poltrone Up: design controcorrente

Tra le sue opere più celebri spiccano le poltrone della serie “Up”, realizzate per B&B Italia nel 1969. Un esempio emblematico del suo stile anticonformista: la poltrona UP5, in morbida schiuma di poliuretano, ricorda una figura femminile imprigionata da una palla, un’immagine potente che denuncia la condizione della donna nella società. Ma non solo: la scelta del materiale, all’epoca innovativo, e la sua morbidezza contrastano con l’idea di prigionia, creando un’opera ricca di significati e di contrasti.

Design e arte
Gaetano Pesce, La Michetta, 2005, per Meritalia

Design e arte per sorridere e riflettere

Pesce credeva nel potere del design di trasmettere gioia e di stimolare la riflessione. Le sue opere, spesso ironiche e provocatorie, invitano a guardare il mondo con occhi nuovi e a interrogarsi su questioni sociali e politiche. “Il mio lavoro è qualcosa che può far sorridere le persone”, affermava, “ma è sempre una risposta a quel che succede nel mondo”.

Lascia un’eredità indelebile

L’approccio innovativo di Pesce ha influenzato generazioni di designer e artisti. La sua opera continuerà a ispirare e a far discutere, ricordandoci il potere del design di cambiare il mondo, un sorriso alla volta.

Ecco come si può racchiudere, in poche parole, la tematica artistica di Pesce:

  • Materiali innovativi: Pesce è stato un pioniere nell’uso di materiali nuovi e sperimentali, come la schiuma di poliuretano, la resina e il vetroresina. Questi materiali gli permettevano di creare forme fluide e organiche, lontane dal rigore del design minimalista.
  • Forme sinuose e colorate: Le opere di Pesce sono caratterizzate da forme sinuose e avvolgenti, che richiamano il corpo umano e la natura. L’uso di colori vivaci e accesi rende le sue creazioni ancora più evocative e coinvolgenti.
  • Messaggio politico e sociale: Pesce ha sempre utilizzato il suo lavoro per esprimere la sua opinione su questioni sociali e politiche. Le sue opere spesso affrontano temi come la condizione della donna, l’ambiente e la guerra.
  • Influenza e ispirazione: L’approccio innovativo di Pesce ha influenzato generazioni di designer e artisti. Il suo lavoro ha contribuito a dare nuova linfa al design italiano e internazionale, aprendo la strada a nuove sperimentazioni e ricerche.

 

Articoli correlati:

Quadri di Botticelli: l’Adorazione dei Magi va al Diocesano di Milano
Mario Schifano e il Nuovo Immaginario in una mostra alle Gallerie d'Italia a Napoli
Ecco il futuro della saga di 007:
Museo di Donnaregina: a Napoli l'Adorazione dei Magi di Botticelli
Tags: architettura e designArteDesignDivani UpGaetano Pesce
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Musicultura Macerata: la presentazione il 25 e 26 aprile

Articolo Successivo

Le Terme di Caracalla si rifanno il look

Articolo Successivo
Le Terme di Caracalla si rifanno il look

Le Terme di Caracalla si rifanno il look

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}