Home » Dialoghi con la Reggia di Caserta: ritorna l’iniziativa social di grande successo
Dialoghi con la Reggia di Caserta, che si sta sottoponendo a un importante processo di restauro. Questo meraviglioso monumento, patrimonio Unesco, sta facendo rivivere il suo antico splendore. Ciò anche grazie a un’opera di consolidamento e restauro degli apparati decorativi delle volte delle Sale. L’imponente struttura si sta rialzando, e mercoledì 24 maggio via ad un evento online sui canali social della Reggia di Caserta. L’appuntamento offre un’opportunità unica di scoprire i dettagli di questi interventi.
Dialoghi con la Reggia è un evento mensile che permette agli appassionati di arte e ai cittadini di connettersi con la direzione museale della Reggia di Caserta. Questa iniziativa nasce nel 2020 con per favorire il dialogo e la connessione tra il Museo e il suo pubblico. Una piattaforma di confronto e dialogo tra i responsabili della gestione del monumento e la platea social. L’obiettivo è quello di coinvolgere attivamente la comunità e a condividere il percorso intrapreso dalla Reggia con un pubblico più vasto.
Il tema scelto per l’evento di questo mese è particolarmente interessante: i lavori di restauro negli Appartamenti Reali. Grazie a un sondaggio condotto sui canali Instagram e Facebook dell’Istituto, i follower hanno potuto esprimere la loro preferenza e orientare la discussione verso questo argomento affascinante. Sarà l’occasione perfetta per conoscere i dettagli degli interventi previsti nel progetto di ‘Miglioramento dell’offerta museale’, inserito nel Programma Operativo Complementare di azione e coesione 2014-2020 PON Cultura e Sviluppo 2014-2020.
All’evento Dialoghi con la Reggia parteciperanno alcuni esperti di spicco nel campo della conservazione e del restauro. Tra i relatori, ci saranno Tiziana Maffei, Direttore generale della Reggia di Caserta, Giuseppe Oreste Graziano, Direttore dei Lavori, Anna Manzone, Direttore operativo dei lavori, e Anna Panariello, rappresentante della Cooperativa Archeologia. Sarà un’opportunità unica per ascoltare le loro esperienze e porre domande attraverso i canali social.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture