21/09/2025 - 05:49
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Dream scenario – la meme-fobia di Nicolas Cage

Dream scenario – la meme-fobia di Nicolas Cage

Il nuovo film di Kristoffer Borgli, "Dream scenario", presenta Nicolas Cage come protagonista, interpretando un uomo diventato un fenomeno virale per essere stato sognato dalla maggior parte delle persone nel mondo.

by Giuseppe Parrella
Novembre 30, 2023 - Updated On Gennaio 8, 2025
in Arte, Cinema, Mostre ed Eventi
Reading Time: 3 mins read
461 35
dream scenario
744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Poche settimane fa eravamo qui a parlare di Sick of myself, giunti a fine novembre un altro lungometraggio di Kristoffer Borgli è arrivato in sala: Dream scenario.

Il protagonista è un Nicolas Cage invecchiato, senza capelli e con un’ispida barba grigia. Il film è, senza nasconderlo più di tanto, una riflessione, parziale, sulla carriera dello stesso Cage. L’attore americano è purtroppo noto ai più per essere diventato un meme in molte delle sue interpretazioni meno riuscite. Basti pensare ai vari Il prescelto e Stress da vampiro.

Da quasi vent’anni tuttavia Nicolas Cage le sta provando tutte per scrollarsi di dosso questa infausta reputazione, prendendo parte a progetti d’autore coraggiosissimi (Mandy, Prisoners of Ghostland, ma anche lo stesso Dream scenario).

Sfortunatamente però, parlando con la maggior parte delle persone è innegabile come, per il grande pubblico, lui sia ancora “il meme vivente” o “il re dell’over-acting”, sebbene abbia dato prova del suo talento già da prima degli anni ‘2000, basti pensare alle collaborazioni con David Lynch, Francis Ford Coppola e Martin Scorsese, per citarne tre che passavano di lì per caso.

Dream scenario - la meme-fobia di Nicolas Cage

In Dream scenario interpreta proprio un uomo-meme. Paul, un docente universitario è protagonista di un fenomeno epidemico singolare: la maggior parte delle persone nel mondo lo ha sognato almeno una volta.

Questo lo rende un fenomeno social/televisivo che diventa virale, al punto da trasformarlo in un appetibile testimonial per grandi brand. Tuttavia, quando il suo comportamento nei sogni degli altri prende una piega più cupa, la cosiddetta cancel culture lo esclude da qualsivoglia interazione sociale.

Quando non sei più interessante, nulla potrà farti tornare in carreggiata, secondo il terrore raccontato da Borgli. Non importa quanto tu possa provare a cambiare l’opinione della massa, un’etichetta non ti si stacca di dosso e una reputazione non può di certo essere riconquistata. E per raccontarlo il cineasta norvegese sceglie una star che rappresenta l’incubo della viralità.

Si sprecano ovviamente i parallelismi tra l’epidemia onirica e quella da Covid-19, così come ai sinonimi del concetto di viralità, assoggettabile sia a una malattia che a una rapida diffusione globale di storie, concetti, video, immagini, meme.

Kristoffer Borgli ci sta già abituando ai temi del suo cinema, fatto di paranoie e ansia sociale. La sua forza sta nel voler raccontare il presente, esponendo ogni preoccupazione in merito ai tempi che corrono che gli bazzica per la mente. In un’industria artistica nella quale la maggior parte dei grandi autori scappa dal presente, rifugiandosi nei film in costume (Scorsese, Sorrentino, Chazelle, Campion, Cuaron, solo per citarne qualcuno) Borgli non vuole uscire dalle sue preoccupazioni presenti.

Al netto di una soluzione narrativamente valida per il finale del film, molti enigmi della storia rimangono irrisolti. O meglio, l’unica soluzione possibile risiede nella sola lettura allegorica dei fatti. Da un punto di vista pratico invece mancano dei pezzi.

Questo è l’unico paradossale difetto di Dream scenario, funzionare con convinzione sul piano metaforico, perdendosi però nella sua essenzialità cinematografica.

Nel complesso però, un altro passo convincente per Borgli, che traccia un seguito coerente da un punto di vista tematico rispetto al precedente Sick of myself, che resta una vetta di questo 2023 cinematografico.

Articoli correlati:

Nomination agli Oscar: il 23 gennaio l'annuncio ufficiale
Premio David di Donatello: "C'è ancora domani" domina le candidature
Bologna celebra l'arte dell'organo rinascimentale
Giornata del Contemporaneo: nei musei l’arte aperta a tutti
Tags: A24ArteCinemaFilmNicolas Cage
Condividi298Invia
Articolo Precedente

La chimera – c’era una volta, tanto tempo fa…

Articolo Successivo

Nuovo Olimpo, vecchia storia

Articolo Successivo
nuovo olimpo

Nuovo Olimpo, vecchia storia

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}