21/09/2025 - 04:06
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Duomo di Siena: il prezioso pavimento visibile al pubblico per giorni limitati

Duomo di Siena: il prezioso pavimento visibile al pubblico per giorni limitati

Il Duomo di Siena diventerà ancora una volta lo scenario di un evento straordinario, con la presentazione del suo sorprendente pavimento in commesso marmoreo. Dal 27 giugno al 31 luglio e dal 18 agosto al 18 ottobre 2023, i visitatori avranno l'opportunità unica di ammirare questa meraviglia artistica che viene svelata solo in due brevi finestre temporali durante l'anno.

by Redazione
Giugno 6, 2023 - Updated On Febbraio 27, 2024
in Arte, Arte in Italia, Mostre ed Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
475 20
Duomo di Siena

Duomo di Siena, il pavimento visto dall'alto

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Duomo di Siena spettacolare. Dal 27 giugno al 31 luglio e dal 18 agosto al 18 ottobre 2023, l’imponente Cattedrale di Siena accoglierà un’esperienza visiva straordinaria. Stiamo parlando del sorprendente pavimento in commesso marmoreo, un tesoro nascosto che viene svelato al pubblico solo in due brevi finestre temporali durante l’anno, offrendo a tutti la possibilità di ammirare la sua grandiosità.

Duomo di Siena il prezioso pavimento visibile al pubblico per giorni limitati

Un’opera d’arte con una lavorazione di 500 anni

Durante il resto dell’anno, il pavimento rimane protetto e coperto dai passi dei visitatori. Ma in periodi speciali, esso viene finalmente svelato in tutta la sua straordinaria bellezza! All’interno del Duomo di Siena sono custoditi capolavori d’arte senza precedenti, e uno di essi è il preziosissimo pavimento in commesso marmoreo. Risultato di un’opera minuziosa durata cinquecento anni, dal Trecento all’Ottocento, il tappeto di marmo della Cattedrale senese viene svelato per un periodo limitato grazie all’iniziativa dell’Arcidiocesi di Siena – Colle di Val d’Elsa – Montalcino, dell’Opera della Metropolitana di Siena e di Opera Laboratori.

Immerso in un affascinante intreccio di cinquantasei tarsie, il pavimento rappresenta un’opera unica, non solo per la straordinaria tecnica di realizzazione, ma anche per l’immenso valore simbolico delle iconografie che vi sono rappresentate. Realizzato tramite la raffinata tecnica del commesso marmoreo e del graffito, il pavimento porta la firma dei più eminenti maestri senesi. Tra questi Sassetta, Domenico di Bartolo, Matteo di Giovanni e Domenico Beccafumi. Insieme c’è anche il pittore umbro Pinturicchio, noto per il suo famoso pannello raffigurante il Monte della Sapienza.

Duomo di Siena: un percorso artistico imperdibile

Oltre ad ammirare la celebre tarsia dedicata a Ermete Trismegisto, il primo grande teologo dell’antichità, i visitatori potranno seguire il percorso del pavimento. Questo li condurrà verso la tarsia di Socrate e Cratete, un’opera realizzata da Pinturicchio. Poi potranno proseguire con l’itinerario biblico, creato da Domenico Beccafumi. A differenza degli altri artisti, Beccafumi, pittore senese, riuscì a innovare la tecnica del commesso marmoreo. Lo fece creando sorprendenti sfumature chiaro-scure, come ad esempio il fregio in cui Mosè fa scaturire l’acqua dalla roccia.

Durante l’evento di svelamento, i visitatori avranno l’opportunità di ammirare i dettagli minuziosi del tappeto marmoreo di Siena e di esplorare le tarsie lignee di Fra Giovanni da Verona, che raffigurano vedute urbane, paesaggi e nature morte.

Articoli correlati:

I manga conquistano l'Italia: Demon Slayer al primo posto nella classifica dei libri
Superfici d’autore: da sabato 14 settembre a Faenza con omaggio a Gio Ponti
Festival di San Sebastian: Io Capitano vince come miglior film europeo
Leone d’oro alla carriera a Sigourney Weaver per l’81esima Mostra del Cinema di Venezia
Tags: Duomo di SienaPavimento del duomo di Siena
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Barracuda Queens: la serie svedese sbarca su Netflix

Articolo Successivo

Il Louvre ospita i capolavori del Museo di Capodimonte di Napoli

Articolo Successivo
Il Louvre

Il Louvre ospita i capolavori del Museo di Capodimonte di Napoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}