Home » Edward Hopper: al cinema il 9 e il 10 aprile la vita del grande artista
Il 9 e 10 aprile, “Hopper. Una storia d’amore americana” approda nei cinema italiani. Potremmo considerarlo un evento imperdibile per gli amanti dell’arte e non solo. Il documentario, diretto da Phil Grabsky, ci immerge infatti nella vita e nell’opera di Edward Hopper, uno dei più iconici pittori americani del XX secolo.
Oltre a esplorare le sue opere più celebri, il film ci offre uno sguardo intimo sulla personalità di Hopper, spesso descritto come un uomo burbero e solitario. Attraverso interviste a esperti, letture di diari e immagini del suo quotidiano, scopriamo un uomo complesso e sensibile, profondamente innamorato dell’architettura e dei paesaggi americani.
Un ruolo fondamentale nella vita di Hopper è stato quello di sua moglie Jo, pittrice anche lei, che all’epoca sacrificò la sua carriera per supportare quella del marito. Il film ci mostra la loro relazione come una vera e propria storia d’amore, fatta di complicità e reciproco sostegno.
Le opere di Hopper, con la loro rappresentazione silenziosa e spesso enigmatica della solitudine moderna, continuano ad affascinare e commuovere il pubblico di tutto il mondo. “Hopper. Una storia d’amore americana” è un’occasione unica per conoscere meglio questo artista straordinario e la sua profonda influenza sull’arte e sulla cultura americana.
Per approfondire la conoscenza di Hopper, vi consigliamo di visitare il sito web ufficiale del film, dove potrete trovare trailer, immagini e informazioni utili.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture