17/06/2025 - 06:19
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Ego: il coccodrillo gigante di Cattelan per la Art Week di Cremona

Ego: il coccodrillo gigante di Cattelan per la Art Week di Cremona

La tassidermia è un elemento fondamentale nella pratica artistica di Cattelan, come evidenziato anche dalla sua opera "Novecento" (che molti ricorderanno), un cavallo appeso al soffitto del Castello di Rivoli. Secondo l'artista, la tassidermia offre un modo per esporre e mettere in evidenza la percezione che l'umanità ha degli animali.

by Redazione
Maggio 31, 2023 - Updated On Febbraio 26, 2024
in Arte, Mostre ed Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
476 20
Ego

Ego di Maurizio Cattelan nel Battistero di Cremona. Foto Diocesi di Cremona

744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Ego, una maestosa creatura tassidermizzata, è diventata il fulcro delle discussioni nella città di Cremona, nonostante la sua creazione risalga al 2019. Quest’opera d’arte è stata introdotta per la prima volta durante la Cremona Contemporanea Art Week, una settimana dedicata all’arte cremonese che ha preso il via il 26 maggio e si concluderà il 4 giugno.

go il coccodrillo gigante di Cattelan per la Art Week di Cremona

Ego nel Battistero di Cremona come un autoritratto

L’artista Maurizio Cattelan ha selezionato appositamente “Ego” per questa occasione, nonostante sia già nota al pubblico. Il titolo, scelto dallo stesso Cattelan, suggerisce una sorta di autoritratto rappresentato proprio dal coccodrillo. Un animale che l’artista ritiene essere il più vicino alla sua personalità. L’intervento artistico richiama sia le Wunderkammer del Seicento che alcune chiese locali, come il Santuario delle Grazie di Curtatone, dove un famoso coccodrillo è appeso al soffitto. Inoltre, “Ego” è strettamente collegata all’opera famosa di Cattelan, “La nona ora”, che raffigura il Papa Giovanni Paolo II colpito da un meteorite. Nel 2019, queste due opere sono state esposte insieme per la prima volta durante una mostra personale di Cattelan al Blenheim Palace di Oxford.

L’artista ha interpretato l’accostamento come una “associazione visiva di due sacrifici”.

L’arte tassidermica di Cattelan e la percezione degli animali

La tassidermia è un elemento focus nella pratica artistica di Cattelan, come dimostrato anche dalla sua opera “Novecento” (molti se la ricorderanno): un cavallo appeso al soffitto del Castello di Rivoli. Secondo l’artista, la tassidermia offre un modo per esporre e mettere in evidenza la percezione che l’umanità ha degli animali. Il coccodrillo, protagonista di “Ego”, non fa eccezione. Durante la mostra del 2019, Cattelan discusse con il curatore Michael Frahm riguardo alla simbologia di questi rettili, sottolineando come siano stati protagonisti di riti, religioni, credenze magiche e leggende metropolitane. Queste creature affascinanti e spaventose hanno avuto un profondo significato simbolico fin dai tempi antichi dell’umanità. Ora Ego può essere ammirato da tutti, appeso all’interno del Battistero di Cremona, aggiungendo un tocco di mistero e meraviglia all’ambiente artistico della città.

Articoli correlati:

Eurovision Song Contest 2023 chiude col botto e share altissimo
Robert Downey Jr. sarà Dottor Destino in "Avengers: Doomsday"
Salvataggi artistici: Orfeo e le Sirene ritornano in Italia dopo 50 anni
Letteratura per ragazzi, torna il Premio che coinvolse Gianni Rodari
Tags: ArteEgoMaurizio Cattelan
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Cartoons on the Bay 2023, a Pescara per la 27esima edizione

Articolo Successivo

Nosferatu: ufficialmente concluse le riprese dell’horror gotico di Eggers

Articolo Successivo
Nosferatu

Nosferatu: ufficialmente concluse le riprese dell'horror gotico di Eggers

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Firenze Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}