16/07/2025 - 19:47
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Ferragosto e cultura: 100 mila i visitatori tra musei e parchi archeologici

Ferragosto e cultura: 100 mila i visitatori tra musei e parchi archeologici

Durante il Ferragosto, oltre 100 mila persone hanno scelto di visitare musei e parchi archeologici italiani, nonostante l'apertura non gratuita. Dalle meraviglie di Roma ai tesori di Firenze, il patrimonio culturale italiano ha confermato il suo fascino intramontabile, attirando turisti da tutto il mondo.

by Redazione
Agosto 16, 2024
in Arte, Arte in Italia
Reading Time: 3 mins read
478 15
Ferragosto e cultura

Il Colosseo

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quali sono stati i numeri del Ferragosto della cultura

Il Ferragosto 2024 ha registrato un successo notevole per quanto riguarda l’affluenza nei musei e parchi archeologici italiani, con più di 100.000 visitatori che hanno deciso di trascorrere questa giornata all’insegna della cultura. Secondo quanto riportato dal Ministero della Cultura, l’apertura di questi luoghi non era gratuita, ma ciò non ha scoraggiato i numerosi turisti, italiani e stranieri, che hanno colto l’occasione per immergersi nelle bellezze storiche del nostro Paese.

Quale città italiana guida la classifica di più visitata dai turisti

A guidare la classifica delle attrazioni più visitate è stata Roma, con i suoi monumenti iconici che continuano a esercitare un richiamo irresistibile. Il Parco archeologico del Colosseo ha visto la partecipazione di 22.447 visitatori, seguito dal Foro Romano e dal Palatino, che hanno attratto rispettivamente 14.936 e 9.432 persone. Anche il Pantheon ha contribuito a questo successo, accogliendo 9.432 turisti, mentre la Galleria Borghese e il Museo nazionale di Castel Sant’Angelo hanno registrato 1.930 e 3.560 ingressi, rispettivamente.

Ferragosto e cultura
Il Parco archeologico di Pompei

Oltre Roma, quali sono le città italiane più visitate

Non solo Roma, ma anche Firenze e Napoli hanno brillato in questo Ferragosto culturale. Le Gallerie degli Uffizi hanno confermato il loro ruolo di attrazione principale a Firenze, con 10.567 visitatori, mentre la Galleria dell’Accademia è stata scelta da 7.997 persone. A Napoli, il Museo archeologico nazionale ha accolto 1.364 visitatori, mentre Castel Sant’Elmo e il Museo del Novecento hanno attirato 1.444 turisti. Da non dimenticare la Reggia di Caserta, che è stata la destinazione scelta da 2.829 persone. La Grotta Azzurra a Capri ha incantato 1.584 persone, mentre la Villa d’Este a Tivoli ha accolto 1.768 visitatori. Interessanti anche i numeri del Parco archeologico di Pompei, con 14.837 visitatori, e del Parco archeologico di Paestum e Velia, che hanno attirato 1.036 persone.

Quali sono le città del Nord Italia più visitate dai turisti

Anche le destinazioni meno note, ma non per questo meno affascinanti, hanno visto una buona partecipazione di pubblico. Tra queste, spiccano la Pinacoteca di Brera a Milano, con 2.198 visitatori, e il Cenacolo Vinciano, che ha registrato 1.720 ingressi. In sintesi, Ferragosto si conferma una data significativa per il turismo culturale in Italia, con un’affluenza notevole che dimostra quanto il patrimonio storico e artistico del Paese sia apprezzato e valorizzato anche durante le festività estive.

 

 

Articoli correlati:

Mostre in Toscana: a Barga “Il dolce vivere al tempo di Pascoli e Puccini
Teatro viaggiante: in arrivo anche in Italia i bus theater
Musei aperti 25 aprile: il ministero della Cultura pubblica gli elenchi
Il leone alato di Venezia potrebbe avere origini cinesi
Tags: ArteCulturaFerragostoturisti di arte
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Ci ha lasciato Gena Rowlands

Articolo Successivo

Morte Matthew Perry: ora ci sono cinque persone incriminate

Articolo Successivo
Morte Matthew Perry

Morte Matthew Perry: ora ci sono cinque persone incriminate

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Firenze Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}