Home » Flashdance compie 40 anni e per l’occasione torna nelle sale
Flashdance, film cult del 1983, torna sul grande schermo in occasione del suo quarantesimo anniversario. La storia d’amore tra una giovane saldatrice e aspirante ballerina di nome Alex Owens e il boss di un’acciaieria di Pittsburgh, Nick Hurley, ha da sempre catturato il pubblico con la sua energia e la colonna sonora trascinante.
Il film, diretto da Adrian Lyne e con Jennifer Beals come protagonista, ha incassato in totale oltre 200 milioni di dollari in tutto il mondo, diventando un successo immediato di pubblico nonostante le critiche negative. La pellicola ha lanciato la breakdance, gli scaldamuscoli e ha presentato una colonna sonora ancora memorabile, con brani come “Maniac” e “What a Feeling”. La storia di Flashdance è ispirata alla vera vita di Maureen Marder, un’operaia di Toronto che si esibiva come ballerina di notte. Nel 1982, ha concesso i diritti alla Paramount per soli 2.300 dollari. Il film è stato definito come il nuovo “Rocky” al femminile dall’Hollywood Reporter, una delle poche testate che ha apprezzato il film al suo debutto.
Jennifer Beals ottenne la parte di Alex Owens all’età di 20 anni, abbandonando gli studi a Yale per recitare nel film. Il ruolo di Nick Hurley fu offerto a diverse star di Hollywood, tra cui Gene Simmons, fondatore dei Kiss, Pierce Brosnan, Robert De Niro, Richard Gere, Mel Gibson, Tom Hanks, Mickey Rourke e John Travolta. Alla fine, il ruolo andò a Michel Nouri, che è ancora attivo nel mondo dello spettacolo e appare in “The Watcher” su Netflix. La colonna sonora di Flashdance è stata un elemento fondamentale per il successo del film. Il brano “What a Feeling”, interpretato da Irene Cara, vinse l’Oscar per la migliore canzone originale l’anno successivo. La colonna sonora includeva anche “Maniac” e “Gloria” di Umberto Tozzi, che accompagna la scena della gara di pattinaggio sul ghiaccio dell’amica di Alex, Jeanie, interpretata da Sunny Johnson.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture