16/07/2025 - 19:05
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Giorgio Morandi: una mostra a Milano ne celebra l’arte

Giorgio Morandi: una mostra a Milano ne celebra l’arte

La mostra al Castello Sforzesco di Milano celebra la vita e l'arte di Giorgio Morandi, con oltre 120 opere provenienti da collezioni pubbliche e private, curata dalla storica dell'arte Maria Cristina Bandera.

by Redazione
Ottobre 5, 2023 - Updated On Marzo 6, 2024
in Arte, Arte in Italia, Festival ed Eventi, Mostre ed Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
484 10
Giorgio Morandi

La locandina della mostra a Milano

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Palazzo Reale di Milano celebra l’arte e la vita di Giorgio Morandi, l’illustre pittore emiliano vissuto tra il 1890 e il 1964. Dopo oltre tre decenni, la città lombarda ha finalmente visto la realizzazione di questa esposizione, il cui allestimento ha richiesto anni di preparazione.

Inaugurata mercoledì 4 ottobre, la mostra vanta circa 120 opere, una raccolta di inestimabile valore proveniente da collezioni italiane e internazionali, sia pubbliche che private. Curata dalla storica dell’arte Maria Cristina Bandera, esperta riconosciuta dell’opera di Morandi, la mostra promette di essere una delle retrospettive più complete degli ultimi decenni. Un tributo al genio dell’artista, insomma. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 4 febbraio 2024.

Giorgio Morandi una mostra a Milano ne celebra l'arte

Giorgio Morandi e il legame profondo con Milano

Un aspetto unico di questa mostra è il profondo legame di Morandi con Milano e la sua storia artistica. La città lombarda è stata storicamente connessa all’artista attraverso i primi grandi collezionisti dell’artista. Parliamo di gente del calibro di Vitali, Feroldi, Scheiwiller, Valdameri, De Angeli, Jesi, Jucker, Boschi Di Stefano, Vismara. Questi collezionisti hanno contribuito in modo significativo alla raccolta dell’opera di Morandi e alcune delle loro preziose opere sono state donate alla città nel corso degli anni. Inoltre, Morandi aveva un legame speciale con la Galleria del Milione, situata a Milano, con la quale intratteneva una relazione privilegiata.

Un’esposizione immersiva in 34 sezioni

L’itinerario espositivo della mostra è stato suddiviso in 34 sezioni, ognuna delle quali offre un’immersione profonda nell’evoluzione di Morandi. Dai suoi primi contatti con le avanguardie del Novecento nel 1913, Morandi ha sviluppato uno stile personale che fonde elementi cubisti con influenze che spaziano da Giotto a Cézanne. Il percorso culmina nel 1963, un anno prima della sua morte. In questo ultimo periodo il suo lavoro ha raggiunto una rarefatta perfezione formale che rappresenta il culmine di cinquant’anni di ricerca artistica. L’intera esperienza artistica di Morandi è caratterizzata da un precoce coinvolgimento con le innovazioni artistiche internazionali. Nasce anche la creazione di un linguaggio artistico ancora in grado di catturare le inquietudini della modernità.

Questa mostra è un’occasione unica per scoprire come Morandi sia riuscito a sintetizzare l’arte internazionale con la sua prospettiva personale, superando la concezione comune che lo relegava in una realtà provinciale. Da non perdere.

Articoli correlati:

Annunciate le nomination agli Oscar 2025 - Lista completa
Peter Cameron in un tour in Puglia e Calabria per il suo ultimo libro
Romics, il festival del fumetto torna a Roma dal 5 all'8 ottobre
Beyoncé ricorda Tina Turner in una tappa del suo tour, a Parigi
Tags: ArteGiorgio MorandiMostrePalazzo Reale Milano
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Letteratura: il premio Nobel 2023 va a Jon Fosse

Articolo Successivo

Festa del cinema di Roma: dal 19 al 23 ottobre tante opere al femminile

Articolo Successivo
Festa del cinema

Festa del cinema di Roma: dal 19 al 23 ottobre tante opere al femminile

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Firenze Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}