Home » Giornate del FAI d’autunno, appuntamento per il 14 e 15 ottobre
Tornano le giornate del FAI d’autunno, e per quest’anno l’appuntamento sarà per il weekend del 14 e 15 ottobre. Un’opportunità unica per gli amanti dell’arte e della cultura. Le Giornate FAI d’Autunno faranno il loro ritorno per la dodicesima edizione consecutiva, offrendo l’occasione di esplorare il ricco patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia. Organizzato dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS, questo evento è sempre molto atteso e richiama un pubblico di curiosi e appassionati.
Una delle caratteristiche distintive di quest’edizione sono le visite speciali a 700 luoghi spesso inaccessibili o poco noti, distribuiti in oltre 350 città italiane. Un punto di particolare interesse sono le 11 sedi universitarie aperte al pubblico, dall’incantevole Trieste alla storica Potenza. Inoltre, ben 32 luoghi di istruzione, tra scuole, accademie, centri di ricerca e laboratori, sveleranno i loro segreti. Questi edifici, oltre a rappresentare tesori storici e artistici, svolgono un ruolo cruciale nella custodia, trasmissione e promozione della conoscenza, contribuendo a plasmare la cultura delle generazioni presenti e future.
Le Giornate FAI d’Autunno del 2023 proporranno quindi 700 esperienze uniche in più di 350 città sparse per tutto il territorio italiano. Oltre alle istituzioni accademiche, i visitatori potranno esplorare palazzi storici, ville, chiese, castelli e persino siti di archeologia industriale. L’itinerario include anche laboratori artigiani, siti produttivi ricchi di storia, musei, collezioni d’arte e aree archeologiche. Ma non finisce qui: i borghi pittoreschi, le aree naturalistiche, i parchi urbani, gli orti botanici e i giardini storici completano il quadro, offrendo una prospettiva variegata sull’arte, la cultura e la storia italiana. In breve, le Giornate FAI d’Autunno abbracciano l’archeologia, l’architettura, l’arte e l’artigianato, unendo passato e presente, città e campagna in un affascinante viaggio alla scoperta dell’Italia. Un weekend dedicato al nostro Paese.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture