Home » “Hotel Napoli”: sette storie per raccontare l’anima della città
Napoli diventa un albergo, un purgatorio in cui sette storie raccontano le anime contraddittorie della città. Primo ciak per “Hotel Napoli”, il lungometraggio d’esordio di Pino Carbone, scritto da Maurizio Braucci e interpretato da un cast d’eccezione: Lino Musella, Antonia Truppo, Giacomo Rizzo, Agostino Chiummariello, Pino Ammendola, Tonia De Micco, Flavia Gatti, Matteo Pasquali, Daniele Vicorito, Vincenzo Nemolato, Anna Carla Broegg e Alessandra De Luca.
Un progetto interamente napoletano, prodotto da Antonio Acampora e Armando Ciotola per CinemaFiction (che è anche scuola di recitazione cinematografica), in associazione con Tnm Produzioni, con il contributo della Regione Campania e Rai Cinema e il sostegno della Film Commission Regione Campania.
Nel “grand hotel” napoletano, si susseguono le scene di un pranzo nuziale, la storia di una cameriera, di un uomo impaurito che dialoga con sé stesso, di un’avvocatessa che istruisce un testimone. E ancora la storia di un padre e di sua una figlia, una coppia di adolescenti e, per finire, un pranzo imbandito in occasione di una cerimonia funebre. Si tratta di frammenti di vite, pezzi di un puzzle che vuole raccontare la città partenopea, in bilico tra simbolismo e narrazione metafisica. Città dai mille volti , con una porta sempre aperta sul mistero.
“Il film si basa sulla preziosa scrittura di Maurizio Braucci, già Orso d’Argento a Berlino per ‘La paranza dei bambini’ e alla regia debutta Pino Carbone”, spiegano i produttori Antonio Acampora e Armando Ciotola. Il cast mescola grandi nomi e giovani promesse. Tra gli attori più affermati, Lino Musella, conosciuto ai più per la sua interpretazione nella serie ‘Gomorra‘. “Questo film ha un cuore napoletano – concludono i produttori – e proprio questo è il punto di forza dell’opera che abbiamo deciso di produrre”.
Le riprese dureranno quattro settimane. “Hotel Napoli” è un film che promette di emozionare e di far riflettere, un viaggio nelle contraddizioni di una città unica al mondo.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture