16/07/2025 - 19:22
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Il museo MarTa di Taranto presenta nuove proposte di allestimento

Il museo MarTa di Taranto presenta nuove proposte di allestimento

Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA) presenta nuove proposte allestitive per rendere la struttura ancora più attrattiva. Tra i progetti, "Temporary Art" che esporrà a rotazione reperti custoditi nei depositi e "Art in Progress" che arricchirà l'esposizione permanente con manufatti in oro e reperti archeologici di grande valore.

by Redazione
Aprile 10, 2024 - Updated On Maggio 2, 2024
in Arte, Arte in Italia
Reading Time: 2 mins read
484 10
Il museo MarTa

Il chiostro dell'ex convento nel Museo Archeologico di Taranto

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Cosa vedere al MarTa di Taranto: Temporary Art

Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA) si prepara a brillare di nuova luce. Lo fa grazie a innovative proposte allestitive volte ad aumentare l’attrattiva e la fruibilità del museo. La direttrice Stella Falzone ha presentato infatti due progetti che promettono di svelare i tesori nascosti del MArTA. In più si coinvolgerà il pubblico in un’esperienza immersiva nella storia e nella cultura della Magna Grecia. Cuore pulsante del nuovo allestimento è la Temporary Art. Si tratta di un’area dinamica allestita nella hall di ingresso del museo. Qui, ogni mese, una selezione di reperti custoditi nei depositi del MArTA sarà esposta al pubblico, offrendo l’opportunità di ammirare opere d’arte e manufatti di inestimabile valore che raramente vedono la luce. Un vero e proprio caleidoscopio di tesori che, attraverso un sistema di rotazione mensile, permetterà di esplorare la ricchezza e la varietà delle collezioni del museo. Ma non solo: il pubblico sarà protagonista attivo di questa esperienza, votando il reperto che più lo ha colpito e decretandone l’esposizione in un posto d’onore nelle vetrine di ingresso della Temporary Art.

Quali reperti sono conservati al MarTa

L’allestimento del MArTA si arricchisce con il progetto Art in Progress, che integra l’esposizione permanente. Ci saranno nuovi reperti e testimonianze archeologiche di grande valore. Tra questi, manufatti in oro provenienti dai depositi del museo e importanti opere restituite al patrimonio italiano dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale. Un esempio emblematico è il cratere a volute con scene d’oltretomba, risalente al 320 a.C. circa, restituito dal Paul Getty Museum di Malibù e ora esposto al primo piano del museo accanto al Cratere del Pittore di Dario. Un’opera di inestimabile valore che arricchisce il già ricco panorama del MArTA e testimonia l’impegno del museo nel recuperare e valorizzare il proprio patrimonio.

Il museo MarTa
Taranto

Reperti in viaggio: il MArTA dialoga con il mondo

L’allestimento del MArTA si completa con i cartelli Reperti in viaggio, esposti nelle vetrine del museo. Questi cartelli raccontano le storie dei tesori del MArTA che, temporaneamente, sono in prestito ad altri musei del mondo. Un modo per testimoniare l’importanza del museo tarantino come centro di cultura e di scambio internazionale, e per sottolineare il ruolo fondamentale che il MArTA svolge nella promozione e nella valorizzazione del patrimonio archeologico della Puglia e dell’Italia.

I progetti futuri del MarTa

Le nuove proposte allestitive del MArTA rappresentano un passo importante verso un museo sempre più aperto, dinamico e inclusivo. Un museo che non solo conserva e custodisce il patrimonio archeologico, ma lo rende accessibile al pubblico, coinvolgendolo in un’esperienza di scoperta e di apprendimento. Un museo che si proietta verso il futuro con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per la cultura e la ricerca archeologica a livello internazionale.

Articoli correlati:

Bologna celebra l'arte dell'organo rinascimentale
L'Africa e Napoli: venerdì 5 gennaio ingresso libero straordinario
Giorgio Morandi: una mostra a Milano ne celebra l'arte
Pantheon: al via le visite guidate per non vedenti
Tags: ArteMarTaMuseo archeologico di TarantoTaranto
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Sala Bolaffi, apre a Torino l’esposizione dei manifesti all’asta

Articolo Successivo

Maggio fiorentino, inaugura il Maestro Daniele Gatti

Articolo Successivo
Maggio fiorentino, inaugura il Maestro Daniele Gatti

Maggio fiorentino, inaugura il Maestro Daniele Gatti

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Firenze Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}