Home » Installazioni artistiche: cosa sono e chi sono i maggiori artisti di riferimento
Installazioni artistiche: sebbene gli appassionati d’arte sappiano bene di cosa si tratti, non tutti capiscono questo termine. Quando parliamo di installazione ci riferiamo ad una forma d’arte che va al di là della semplice pittura o scultura, per approdare ad una creazione tridimensionale, che interagisce con lo spazio circostante e coinvolge il pubblico in un’esperienza multisensoriale. Vediamo qualche dettaglio in più.
Le installazioni artistiche sono diventate popolari negli anni ’60 e ’70, con l’avvento del movimento dell’arte concettuale e della Land art. Gli artisti di questo periodo cercavano di esprimere concetti e idee attraverso l’uso di materiali non convenzionali, creando opere che spesso richiedevano la partecipazione attiva dello spettatore. L’installazione artistica può essere realizzata in qualsiasi tipo di spazio, dall’interno di una galleria d’arte, ad una piazza pubblica, ad un ambiente naturale. L’artista deve considerare attentamente il contesto in cui verrà esposta la sua opera, cercando di creare un dialogo tra l’opera e l’ambiente circostante. Uno degli artisti più famosi che ha fatto uso delle installazioni artistiche è senza dubbio Christo Vladimirov Javacheff, noto semplicemente come Christo. Attivo fino alla sua morte, avvenuta nel 2020, ha creato opere come la “The Gates” al Central Park di New York e “Wrapped Reichstag” a Berlino.
Un altro artista di rilievo nel campo delle installazioni artistiche è Bruce Nauman. Le sue opere spaziano dal video all’installazione, dal disegno alla scultura, e spesso sono caratterizzate da un forte elemento di critica sociale. Una delle sue opere più note è “One Hundred Live and Die”, una serie di neon che riportano la frase “Live” o “Die” in modo intermittente. Oltre ai grandi nomi dell’arte contemporanea, ci sono anche molti artisti emergenti che si dedicano alle installazioni artistiche. Un esempio è l’artista americana Chiharu Shiota, che crea opere spettacolari utilizzando fili di lana rossa. Le sue opere spaziano dalle installazioni di grandi dimensioni che riempiono interi spazi, alle opere più intime in cui la lana rossa è intrecciata attorno ad oggetti quotidiani come letti o biciclette.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
Comments 1