Home » La testa di Calliope del Canova messa in vendita a Parigi
In una cornice di arte e storia, il 20 marzo Artcurial presenterà all’asta a Parigi un’opera del celebre scultore Antonio Canova (1757-1822): la testa di Calliope o ritratto di Maria Luisa d’Asburgo, imperatrice dei francesi, in veste di Calliope. La vendità avverrà in primavera all’interno della collezione “Antichi maestri e Ottocento”. Alta 56 cm, la scultura è un chiaro esempio del genio artistico di Canova e sarà messa in vendita per una somma che ancora non è stata definita. La stima comunque oscilla tra i 3 e i 4 milioni di euro.
Antonio Canova scolpì la Testa di Calliope nel 1812, durante il periodo più alto della sua carriera di scultore. Per farlo si ispirò proprio alla musa della poesia epica. Il suo intento fu fin dall’inizio quello di ispirarsi alla serie delle nove muse antiche conservate nella sala ottagonale del museo Pio Clementino in Vaticano. In questo modo il genio neoclassico creò una forma di bellezza ideale. Tale forma era improntata all’armonia, alla lirica, alla delicatezza, alla naturalezza e alla meditazione. Quest’opera è infatti un viaggio nell’animo dell’artista, che si manifesta attraverso l’abilità nella scultura di una musa che incanta.
La scultura che nei prossimi mesi sarà messa in vendita a Parigi e che già da tempo affascina il mondo dell’arte, faceva parte della preziosa collezione della famiglia Gourgaud. Il generale Gourgaud, devoto seguace dell’imperatore Napoleone, fu protagonista delle sue campagne e dell’esilio a Sant’Elena, registrando minuziosamente le memorie di quei tempi epici. Nel 2001, la collezione Gourgaud venne dispersa in un’asta a Parigi, includendo la scultura dal titolo originale “Ritratto di Maria Luisa d’Asburgo”. Oggi, questa straordinaria opera di Canova si prepara a vivere un nuovo capitolo nella sua odissea artistica.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture