21/09/2025 - 04:06
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » L’arte in soccorso dei coralli dei Caraibi

L’arte in soccorso dei coralli dei Caraibi

Sui fondali marini dei Caraibi, nei pressi della paradisiaca Isla Fuerte al largo della costa colombiana, è in corso un progetto unico nel suo genere: una galleria di sculture subacquee pensata per dare rifugio ai coralli minacciati dal turismo e dai cambiamenti climatici. Questa iniziativa, denominata MUSZIF, è stata avviata nel 2018 dalla stilista locale Tatiana Orrego, prevede la creazione di 50 sculture, delle quali 25 sono già state posizionate.

by Elena Scotti
Giugno 18, 2024
in Arte, News
Reading Time: 3 mins read
488 5
L’arte in soccorso dei coralli dei Caraibi
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Le sculture, alte 1,5 metri e collocate a circa sei metri di profondità, sono opera dei ceramisti Hugo Osorio e Pedro Fuentes. Queste figure servono non solo come attrazione per pesci e subacquei, ma soprattutto come “substrato ideale” per la crescita dei coralli. “Quando ho scoperto il deterioramento della barriera corallina naturale dell’isola, ho visto nel progetto artistico una possibilità di proteggere e migliorare la vita dei coralli“, ha spiegato Orrego.
Il progetto risponde a una grave emergenza: il riscaldamento degli oceani sta causando episodi massicci di sbiancamento dei coralli, con effetti devastanti sugli ecosistemi marini, il turismo e la sicurezza alimentare. In Colombia, oltre due terzi dei coralli sono già stati colpiti.
Le sculture offrono un’alternativa alla barriera corallina naturale, aiutando a ridurre l’impatto del turismo. Basate sulle creazioni ancestrali del popolo Zenu, queste opere non solo sostengono la biodiversità, ma celebrano anche la cultura locale. La galleria attira circa 2.000 visitatori umani all’anno, dimostrando che arte e conservazione possono andare di pari passo.

L’arte in soccorso dei coralli dei Caraibi

Qual è il ruolo ecologico dei coralli nei Caraibi?

I coralli dei Caraibi svolgono un ruolo cruciale nell’ecosistema marino. Formano barriere coralline che forniscono habitat e protezione per una vasta gamma di specie marine, tra cui pesci, crostacei e molluschi. Le barriere coralline aiutano anche a proteggere le coste dall’erosione causata dalle onde e dalle tempeste, contribuendo così alla stabilità delle coste e alla protezione degli insediamenti umani.

Quali sono le principali minacce ai coralli dei Caraibi?

Le principali minacce ai coralli dei Caraibi includono il cambiamento climatico, l’inquinamento, la pesca eccessiva e le malattie. Il cambiamento climatico causa l’aumento della temperatura dell’acqua, che può portare allo sbiancamento dei coralli, mentre l’acidificazione degli oceani danneggia la capacità dei coralli di costruire il loro scheletro. L‘inquinamento da nutrienti e prodotti chimici, insieme alla sedimentazione, soffoca i coralli e ne impedisce la crescita. La pesca eccessiva altera l’equilibrio ecologico delle barriere, e le malattie possono decimare intere popolazioni di coralli.

Come si può contribuire alla conservazione dei coralli nei Caraibi?

Ci sono diversi modi in cui si può contribuire alla conservazione dei coralli nei Caraibi. A livello individuale, si può ridurre l’uso di plastica, evitare l’uso di prodotti chimici tossici, e scegliere prodotti di consumo sostenibili. Inoltre, è importante rispettare le regole locali di conservazione, come evitare di toccare o prelevare coralli durante le immersioni. A livello comunitario e globale, supportare le organizzazioni di conservazione, partecipare a programmi di ripristino dei coralli e promuovere politiche che affrontano il cambiamento climatico e l’inquinamento può fare una grande differenza.

Articoli correlati:

La scultura di Fidia: per la prima volta le sue opere ai Musei Capitolini a Roma
Eruption di Micheal Crichton esce postumo il 4 giugno con l'editing di James Patterson
Plinio il Vecchio e il mistero del cranio: torna in libreria il testo di Carlo Avvisati
Ego: il coccodrillo gigante di Cattelan per la Art Week di Cremona
Tags: Artecambiamenti climaticicoralli dei CaraibiIsla Fuerteturisti
Condividi296Invia
Articolo Precedente

La webAPP Colonna Traiana finalista al Premio Spina

Articolo Successivo

Ci ha lasciato Anouk Aimée: la musa di Fellini aveva 92 anni

Articolo Successivo
anouk aimee

Ci ha lasciato Anouk Aimée: la musa di Fellini aveva 92 anni

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}