Home » Le opere di Louise Bourgeois esposte alla Galleria Borghese dal 21 giugno
Con circa 20 opere scultoree, l’esposizione “L’inconscio della memoria” ripercorre in Galleria Borghese la carriera della grande artista franco-americana, intrecciando il suo linguaggio espressivo con i capolavori della collezione permanente. La mostra si apre con la spettacolare “Cell (The Last Climb, del 2008)”, un’opera che racchiude in sé i temi chiave del lavoro di Bourgeois: la memoria, il trauma, la femminilità. La scala a chiocciola, realizzata dall’artista nel suo ultimo studio di Brooklyn, conduce il visitatore in un’ascesa metafisica, mentre le sfere di vetro blu amplificano il senso di introspezione.
Dalle sale principali del museo, dove le opere di Bourgeois dialogano con quelle di Bernini, Canova e Caravaggio, il percorso si snoda fino al Giardino della Meridiana, dove le “Welcoming Hands” accolgono il pubblico in un abbraccio simbolico. Nei Giardini Segreti, invece, domina il gigantesco “Spider”, simbolo della protezione materna e presenza ricorrente nell’opera dell’artista.
Le “Cell”, installazioni claustrofobiche che riproducono spazi intimi e vissuti, sono il cuore pulsante della mostra. Al loro interno, materiali diversi come arazzi, sfere di vetro, legno e sedie sospese evocano ricordi d’infanzia, traumi e dolori. Come sottolinea la direttrice della Galleria Francesca Cappelletti, Louise Bourgeois è stata “un’artista che ha dentro tutto il Novecento”. La sua opera, infatti, riflette le grandi tematiche del secolo scorso, dalla psicanalisi al femminismo, fino alla ricerca di un’identità personale.
“L’inconscio della memoria” è un’occasione imperdibile per scoprire il genio di Louise Bourgeois e per immergersi in un viaggio emozionante tra memoria, inconscio e creazione artistica. La mostra, dal 21 giugno al 15 settembre aperta al pubblico, è ideata da Cloè Perrone e curata da Geraldine Leardi e Philip Larratt-Smith, è realizzata in collaborazione con The Easton Foundation e l’Accademia di Francia a Roma.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture