16/07/2025 - 20:17
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » L’Italia è un desiderio: due secoli nel paesaggio in mostra alle Scuderie del Quirinale

L’Italia è un desiderio: due secoli nel paesaggio in mostra alle Scuderie del Quirinale

La rappresentazione del mondo di Vittorio Alinari e Wilhelm von Gloeden è veramente straordinaria e merita sicuramente una menzione speciale. Entrambi hanno contribuito in modo significativo alla fotografia del loro tempo, catturando con maestria l'essenza dei loro soggetti e dei loro contesti.

by Redazione
Giugno 5, 2023 - Updated On Febbraio 27, 2024
in Arte, Arte in Italia, Mostre ed Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
465 29
L'Italia

Il poster della mostra

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice


L’Italia e il suo meraviglioso paesaggio hanno sempre svolto un ruolo fondamentale nell’arte della fotografia, dando vita a una scuola rinomata e acclamata a livello internazionale. Rappresentando un elemento essenziale della nostra cultura, il paesaggio non è stato solo il privilegiato soggetto di sperimentazioni artistiche nell’Ottocento, sia nella pittura che nella fotografia, ma ha continuato a esercitare un’influenza significativa nel corso degli ultimi cinquant’anni.

L'Italia è un desiderio due secoli nel paesaggio in mostra alle Scuderie del Quirinale

Un racconto del paesaggio italiano dalla metà dell’800 ad oggi

La mostra che si tiene presso le Scuderie Papali del Quirinale, a Roma, dal 1° giugno al 3 settembre, sottolinea proprio questo aspetto. Il titolo stesso, “L’Italia è un desiderio. Fotografie, Paesaggi e Visioni (1842-2022). Le Collezioni Alinari e Mufoco”, rivela l’intento di presentare ai visitatori un viaggio attraverso la rappresentazione del paesaggio italiano, dalla metà del XIX secolo fino ai giorni nostri. Questa esposizione è organizzata in collaborazione con la Fondazione Alinari per la Fotografia e il Museo di Fotografia Contemporanea.

La mostra è un percorso cronologico che include oltre 600 opere, tra cui dagherrotipi, antichi negativi su carta e vetro, lastre e diapositive, fino ad arrivare alle imponenti stampe a colori. Queste opere intrecciano una narrazione che esplora i diversi approcci alla rappresentazione del nostro amato paese.

L’Italia e i grandi panorami tra Roma, Firenze ed altre città

Attraverso questa cronologia, gli scatti dagli Archivi Alinari cedono il passo ai lavori delle collezioni del Museo di Fotografia Contemporanea. Le magnifiche panoramiche di Roma e Firenze di Michele Petagna e Leopoldo Alinari lasciano spazio alla rappresentazione mitica del viaggio in Italia, con la partecipazione di autori come Girault de Prangey, Calvert Richard Jones, Frédéric Flachéron e Giacomo Caneva.

Merita una menzione speciale la rappresentazione straordinaria del mondo di Vittorio Alinari e Wilhelm von Gloeden, che a sua volta lascia spazio alla fotografia degli anni Quaranta e Cinquanta del Novecento. In quest’ultima fase, spiccano le opere di Vincenzo Balocchi, Luciano Ferri, Alberto Lattuada e Fosco Maraini, in cui l’amore dei fotografi per le montagne e i paesaggi del Sud Italia si arricchiscono di una dimensione antropologica.

Articoli correlati:

Murale dei diritti: a Milano ben 200 volti raffigurati
Marcello Mastroianni al Moma: una retrospettiva per i 100 anni dalla nascita
Ligabue annuncia il suo nuovo singolo, album e due concerti
Eccidio delle Fosse Ardeatine: a quasi 80 anni dall'orrore un monito per tutti
Tags: ArteMostreScuderie del Quirinale
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Ischia Global Film Festival 2023: apertura affidata al compianto Julian Sands

Articolo Successivo

La cinquina dei finalisti del Premio Strega: il 7 giugno a Benevento

Articolo Successivo
La cinquina dei finalisti

La cinquina dei finalisti del Premio Strega: il 7 giugno a Benevento

Comments 1

  1. Pingback: Guercino e Casino Ludovisi: una mostra da non perdere a Roma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Firenze Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}