17/06/2025 - 05:55
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Magazzino Italian Art cambia direttore dopo sette anni

Magazzino Italian Art cambia direttore dopo sette anni

Il Magazzino Italian Art, museo di riferimento per l'arte italiana negli USA, affronta una fase di trasformazione con le dimissioni del direttore Vittorio Calabrese. Fondato nel 2017, il museo si espande e inaugura il Germano Celant Research Center, omaggiando una figura chiave dell'Arte Povera.

by Redazione
Gennaio 23, 2024 - Updated On Marzo 13, 2024
in Arte, Festival ed Eventi, Mostre ed Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
493 5
Magazzino Italian Art

Un interno del Magazzino Italian Art. Ph. ©Javier Callejas

746
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Magazzino Italian Art è un punto di riferimento per l’arte italiana del secondo Novecento negli Stati Uniti. Ora il museo sta attraversando un’epoca di trasformazione dopo sette anni dalla sua inaugurazione, con le dimissioni dello storico direttore: Vittorio Calabrese. Fondato nel 2017 da Giorgio Spanu e Nancy Olnick a Cold Spring, appena fuori New York, questo spazio espositivo è il risultato di un ambizioso progetto. Tutto nacque dall’entusiasmo di due collezionisti, particolarmente sensibili all’Arte Povera. Nel corso dell’autunno del 2023, il museo ha raddoppiato le sue dimensioni, presentando un nuovo padiglione destinato alle mostre temporanee. Il percorso standard viene così affiancato attraverso le opere della collezione permanente dei fondatori. Questa espansione sottolinea l’impegno di Giorgio Spanu e Nancy Olnick nella promozione dell’arte italiana oltre i confini nazionali.

Magazzino Italian Art cambia direttore dopo sette anni

Omaggio a Germano Celant e un centro di ricerca inedito

Nel corso degli ultimi mesi, Magazzino Italian Art ha celebrato il terzo anniversario della scomparsa di Germano Celant, figura chiave nell’Arte Povera, inaugurando il Germano Celant Research Center. Questo centro è una testimonianza del ruolo fondamentale svolto dal critico e storico dell’arte nella definizione di un movimento così significativo. Attualmente il museo ospita mostre temporanee focalizzate su artisti come Carlo Scarpa ed Ettore Spalletti, offrendo una prospettiva diversificata e dinamica sull’arte italiana. L’insegna di Cavaliere della Repubblica Italiana, conferita di recente a Nancy Olnick, riconosce ulteriormente il loro impegno nella promozione e nella valorizzazione del patrimonio artistico italiano.

Magazzino Italian Art: le diverse strade di Vittorio Calabrese

L’annuncio delle dimissioni da direttore fondatore è giunto direttamente da Vittorio Calabrese, figura chiave sin dalle origini di Magazzino Italian Art. Esprimendo gratitudine per “un viaggio a dir poco straordinario”, Calabrese ringrazia Giorgio Spanu e Nancy Olnick per la loro costante fiducia e collaborazione. Nato in Irpinia, Calabrese ha contribuito in modo significativo alla crescita del museo. Ha portato infatti le sue competenze multidisciplinari in management, business administration, e storia dell’arte moderna e contemporanea. Mentre le strade si dividono, Magazzino Italian Art affronta un nuovo capitolo, mantenendo vivo il suo impegno nel promuovere e celebrare l’arte italiana negli Stati Uniti.

Articoli correlati:

Orestiadi, festival del teatro a Gibellina: si parte venerdì 7 luglio
Asteroid City – l’8 ½ di Wes Anderson
I dipinti di Ivan Reitman all'asta da Christie's
Top serie tv Netflix: Il problema dei 3 corpi avrà una seconda stagione
Tags: ArteMagazzino Italian ArtmuseiNew York
Condividi298Invia
Articolo Precedente

La Regina Carlotta non avrà una seconda stagione. Parola di Shonda Rhimes

Articolo Successivo

Cinque riviste storiche del Gruppo Cairo chiudono: tra queste Bell’Europa e Antiquariato

Articolo Successivo
Cinque riviste

Cinque riviste storiche del Gruppo Cairo chiudono: tra queste Bell'Europa e Antiquariato

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Firenze Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}