Home » Mann: Giulierini lascia, Osanna nominato ad interim
Dopo un lungo mandato di otto anni Paolo Giulierini, il direttore del Mann, il Museo Nazionale Archeologico di Napoli, si prepara a lasciare. In un annuncio sui suoi canali social, Giulierini ha rivelato la fine imminente del suo incarico, fissata per il 14 novembre 2023. Lui stesso ha condiviso le sue emozioni: “Con il cuore, pensavo che questa data non dovesse mai arrivare, ma razionalmente ne ero consapevole”. Il direttore toscano di 54 anni ha espresso gratitudine per gli straordinari otto anni vissuti al Mann, sottolineando il suo affetto per Napoli. Rivela anche la sua speranza di farvi ritorno in futuro, concludendo con un caloroso “Grazie al Mann e a Napoli, vi ho voluto e vi voglio bene. Tutto quello che potevo fare l’ho fatto”.
Giulierini ha scelto i suoi canali social per salutare il pubblico e congedarsi prima del previsto. Questo perché nel settore della pubblica amministrazione, la proroga per incarichi come il suo non può estendersi oltre i 45 giorni dalla scadenza prevista. La notizia ha suscitato una serie di reazioni, lasciando il pubblico con l’incertezza di cosa riserverà il futuro per il Mann sotto la nuova direzione.
Durante la sua gestione, il Mann ha visto la realizzazione di numerose iniziative culturali e mostre di grande impatto. Un esempio di ciò è la prossima mostra “Il tesoro della legalità”, che verrà svelata giovedì 9 novembre. Un’ eccezionale esposizione che include la ‘tomba del cavaliere’ proveniente da Paestum. Le mostre organizzate sotto la direzione di Giulierini hanno costantemente attratto un vasto pubblico e promosso il patrimonio culturale italiano in modo coinvolgente.
Con la partenza di Paolo Giulierini, l’incarico di direzione del museo sarà temporaneamente affidato a Massimo Osanna, attualmente direttore generale dei musei per il Ministero dei Beni Culturali. Osanna ha accettato l’incarico ad interim con la piena consapevolezza della rilevanza del Museo Nazionale Archeologico di Napoli nel contesto museale napoletano, campano ed italiano. Questo passaggio di potere segna un momento di transizione significativo per il Mann. La speranza è che il nuovo direttore possa continuare a preservare e promuovere il ricco patrimonio culturale del museo in futuro.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture