16/07/2025 - 19:29
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Mario Schifano e il Nuovo Immaginario in una mostra alle Gallerie d’Italia a Napoli

Mario Schifano e il Nuovo Immaginario in una mostra alle Gallerie d’Italia a Napoli

La mostra rappresenta un'occasione imperdibile per immergersi nell'universo creativo di Mario Schifano e per apprezzare la sua importante contribuzione alla storia dell'arte contemporanea italiana. Gli appassionati d'arte avranno la possibilità di scoprire nuovi aspetti della sua produzione e di approfondire la sua influenza e il suo impatto sulla scena artistica del XX secolo.

by Redazione
Giugno 4, 2023 - Updated On Febbraio 27, 2024
in Arte, Arte in Italia, Mostre ed Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
459 35
Mario Schifano

Un dettaglio dela mostra “Mario Schifano, il Nuovo Immaginario (Foto Roberto Serra / Iguana per Gallerie d'Italia)

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Dal 2 giugno al 29 ottobre, presso le Gallerie d’Italia a Napoli, sarà possibile ammirare la mostra intitolata “Mario Schifano, il Nuovo Immaginario”. Questa esposizione offre ai visitatori un’opportunità unica di immergersi nell’opera di uno dei più eminenti artisti italiani del XX secolo, con opere che spaziano dal 1960 al 1990. L’evento è organizzato in occasione del primo anniversario dell’apertura della nuova sede delle Gallerie d’Italia a Napoli, museo di Intesa Sanpaolo.

Mario Schifano e il Nuovo Immaginario in una mostra alle Gallerie d'Italia a Napoli

Oltre 50 opere provenienti da musei italiani

La mostra, curata da Luca Massimo Barbero, presenta oltre 50 opere provenienti dalla Collezione di Intesa Sanpaolo, nonché da prestigiose istituzioni culturali come il Museo del Novecento di Milano e la Galleria Internazionale d’Arte Moderna Ca’ Pesaro di Venezia. Inoltre, sono esposte opere provenienti da gallerie d’arte e collezioni private, grazie alla preziosa collaborazione dell’Archivio Mario Schifano. Il percorso espositivo si apre con una selezione di rare prime opere, riunite per la prima volta, che includono interessanti dipinti sul tema delle insegne come “Grande pittura” del 1963 e icone dedicate a marchi come Esso e Coca Cola.

Tra i capolavori presenti, spiccano i paesaggi italiani di grande impatto e l’opera intitolata “Futurismo rivisitato”, un omaggio ai maestri di quel movimento come Giacomo Balla, Gino Severini e Carlo Carrà. Inoltre, è possibile ammirare una serie di opere degli anni Settanta, i “Paesaggi TV”, che sono esposte per la prima volta al pubblico.

Mario Schifano e la sua eredità artistica ai contemporanei

All’interno del Salone Toledo, invece, si trovano le opere di grande formato che rappresentano gli ultimi tre decenni della produzione artistica di Schifano. Tra queste opere, si distinguono “Gaston a cavallo”, “Gigli d’acqua” e “Acerbo”, insieme a tre imponenti tele che riflettono la passione dell’artista per lo schermo, i media e la contemporaneità. Il progetto museale delle Gallerie d’Italia è guidato da Michele Coppola. Schifano iniziò la sua carriera artistica tra la fine degli anni Cinquanta e i primi anni Sessanta. Inizialmente, la sua ricerca artistica si caratterizzò per una pittura monocromatica, densa e con chiari riferimenti al suo lavoro di restauratore di opere antiche presso il museo di Villa Giulia, a Roma.

Articoli correlati:

Sciopero degli attori: ecco le serie e i film bloccati
Rubbettino inaugura in Calabria il Museo del libro e della tipografia
Gianni Berengo Gardin: la prima personale a Napoli
A Forlì la mostra sugli artisti Preraffaelliti
Tags: ArteMario SchifanoMostre
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Nastri d’argento 2023: pronte le candidature

Articolo Successivo

Laura Pausini è la Persona dell’anno 2023 per la Latin Recording Academy

Articolo Successivo
Laura Pausini

Laura Pausini è la Persona dell'anno 2023 per la Latin Recording Academy

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Firenze Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}