21/09/2025 - 02:01
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Mario Sironi a Modena: la mostra aperta al pubblico fino al 4 febbraio

Mario Sironi a Modena: la mostra aperta al pubblico fino al 4 febbraio

La mostra "Mario Sironi: Solennità e Tormento" a Modena offre un'immersione nel mondo dell'artista attraverso circa 40 opere, datate tra il 1926 e il 1958, incluso un nucleo di lavori inediti provenienti dalla Sardegna

by Redazione
Gennaio 2, 2024 - Updated On Marzo 13, 2024
in Arte, Mostre ed Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
474 20
Mario Sironi

La locandina della mostra di Sironi a Modena

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

C’è ancora tempo fino al 4 Febbraio per immergersi nel mondo di Mario Sironi a Modena. “Mario Sironi: Solennità e Tormento” è infatti il titolo della mostra alla Galleria BPER Banca della città emiliana. Curata da Daniela Ferrari, è stata inaugurata lo scorso 15 settembre e si colloca all’interno del calendario di appuntamenti di Festivalfilosofia. Circa 40 opere di Sironi, datate tra il 1926 e il 1958, sono esposte al pubblico, tra cui un nucleo di lavori inediti provenienti dalla Sardegna. Opere prestigiose, provenienti da collezioni private e da importanti archivi, arricchiscono ulteriormente l’esposizione. Tra queste il suggestivo dipinto “Allegoria del lavoro”, un affresco del 1933 che ha conquistato il pubblico alla V Triennale di Milano.

Mario Sironi a Modena la mostra aperta al pubblico fino al 4 febbraio

Parole dipinte: l’arte di Sironi nel contesto della parola

Pagine di giornale, manifesti e buste con indirizzi si mescolano alle immagini nella pittura di Sironi. La parola stessa diventa il contesto e il supporto del suo lavoro pittorico. Considerata una delle voci più significative del Novecento italiano, Sironi si distingue per il ritorno alla classicità, senza cadere nell’imitazione accademica. Nei primi anni Venti del Novecento dipinge figure silenziose dallo sguardo riflessivo, immerse in ambienti dominati da un suggestivo silenzio. Anche le nature morte, provenienti da un universo platonico e assoluto, diventano simboli archetipici che popolano le sue composizioni, trasformando oggetti come vasi, colonne e statue in modelli direttamente tratti dal mondo delle idee.

Mario Sironi e il suo cammino artistico tra bozzetti ed allegorie

Il percorso espositivo continua con bozzetti e studi per le decorazioni, creando un effetto wunderkammer che culmina nell’opera monumentale “Allegoria del lavoro” del 1932-1933. Quest’ultima, uno dei principali esempi dell’impegno di Sironi nella produzione di opere pubbliche, domina la parete di fondo, conferendo un’impressione maestosa agli spettatori. Ad accompagnare l’esposizione, un catalogo edito da Sagep Editori, contenente saggi critici di Daniela Ferrari e Fabio Benzi, esperto di spicco dell’opera sironiana, insieme a documentazione iconografica delle opere esposte, rende completa l’immersione nell’affascinante universo artistico di Mario Sironi a Modena.

Articoli correlati:

Javier Cercas, libri: il prossimo romanzo sarà dedicato a Papa Francesco
I Duran Duran saranno al Lucca Summer Festival 2024
Gustav Klimt: dopo 100 anni ritrovato a Vienna il ritratto di Fraulein Lieser
Le tre piramidi di Giza costruite su un ramo del Nilo: lo dice una ricerca
Tags: ArteMario SironiModenaMostre
Condividi296Invia
Articolo Precedente

C’è ancora domani supera Barbie: primo film italiano per incassi nel 2023

Articolo Successivo

I film più attesi per il 2024? Un sondaggio svela quali sono

Articolo Successivo
I film più attesi

I film più attesi per il 2024? Un sondaggio svela quali sono

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}