17/06/2025 - 07:10
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Antica Pompei: gli ultimi scavi rivelano un sacrario con pareti blu

Antica Pompei: gli ultimi scavi rivelano un sacrario con pareti blu

Gli scavi a Pompei continuano a stupire, rivelando un nuovo sacrario con pareti blu affrescate. Questo spazio sacro, ha pitture murali che raffigurano le stagioni, l'agricoltura e la pastorizia, fornendo indizi sulle attività e i valori fondamentali di questa fiorente comunità.

by Redazione
Giugno 3, 2024
in Arte, Meraviglie del Mondo Antico
Reading Time: 3 mins read
480 15
Antica Pompei

La nuova stanza sacrario dalle pareti blu scoperta a Pompei

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Dove è stato rinvenuto il sacrario dalle pareti blu a Pompei

Come già alcuni hanno potuto vedere dalla trasmissione televisiva “Meraviglie”, condotta da Alberto Angela ed andata in onda lo scorso 27 maggio, il cuore di Pompei ha riportato un nuovo tesoro alla luce. È un sacrario con pareti blu risalente al I secolo d.C. Situato nell’Insula 10 della Regio IX, questo spazio sacro presenta affreschi raffiguranti figure femminili che simboleggiano le stagioni, allegorie dell’agricoltura e della pastorizia, e altri elementi decorativi.

Cosa è raffigurato sulle pareti del sacrario pompeiano appena scoperto

La scoperta è stata pubblicata in un approfondimento sull’e-journal degli Scavi di Pompei. A riverlarlo è una nota pubblicata dal ministero della Cultura. Il colore blu, raramente utilizzato negli affreschi pompeiani, conferisce un’atmosfera di mistero e spiritualità al luogo. Le figure femminili che adornano le pareti del sacrario rappresentano le Ore, divinità greche associate alle stagioni e al ciclo della natura. La loro presenza sottolinea l’importanza dell’agricoltura e dell’allevamento per la società pompeiana, e la loro connessione con il mondo divino. Le allegorie dell’agricoltura e della pastorizia, raffigurate con aratri e bastoni da pastore, rafforzano ulteriormente questo legame.

Antica Pompei
Sacrario con pareti blu ph. e-journal scavi di Pompei

Cosa è stato scoperto oltre al sacrario a Pompei

Oltre alle affascinanti pitture murali, il sacrario ha restituito anche oggetti di uso quotidiano, come anfore da trasporto, brocche, lucerne e materiali edili. Questi reperti offrono preziose informazioni sulle attività domestiche e sui mestieri svolti dagli abitanti di Pompei. Un particolare interessante è il ritrovamento di gusci d’ostrica, che venivano utilizzati polverizzati per la realizzazione di intonaci e malte.

Qual è l’obiettivo degli ultimi scavi a Pompei

Il sacrario blu di Pompei rappresenta una finestra unica sulla vita e le credenze degli antichi pompeiani. I suoi affreschi, i reperti archeologici e la sua stessa struttura ci permettono di immaginare i riti che si svolgevano al suo interno, i gesti quotidiani compiuti dai suoi abitanti e il profondo legame che essi avevano con la natura e il divino. La scoperta di questo tesoro contribuisce ad arricchire la nostra conoscenza di questa straordinaria civiltà e a farci rivivere, per un istante, la sua vibrante atmosfera. Si tratta di un progetto molto vasto, finalizzato a rendere più efficace e sostenibile la tutela del patrimonio pompeiano (più di 13mila ambienti in 1070 unità abitative, oltre agli spazi pubblici e sacri).

 

 

Articoli correlati:

Daniel Pennac racconta Maradona in un docu-film
Dialoghi con la Reggia di Caserta: ritorna l'iniziativa social di grande successo
Il Giardino di Ninfa fissa un'apertura straordinaria per l'8 dicembre
Colosso di Costantino: frammenti di un dito stampati in 3D
Tags: antica pompeiArcheologiaArtenuove scopertePompeisacrario a Pompei
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Antica Pompei: i personaggi di un tempo rivivono in una mostra dall’8 giugno

Articolo Successivo

Ostia antica, dagli scavi nuovi indizi sulla vita nell’età imperiale

Articolo Successivo
Ostia Antica, dagli scavi nuovi indizi sulla vita nell’età imperiale

Ostia antica, dagli scavi nuovi indizi sulla vita nell’età imperiale

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Firenze Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}