19/10/2025 - 23:28
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Gli scavi di Pompei continuano a sorprendere: la Regio IX sotto i riflettori

Gli scavi di Pompei continuano a sorprendere: la Regio IX sotto i riflettori

Gli scavi di Pompei rivelano dettagli sull'antica edilizia romana, mostrando strumenti, materiali da costruzione e tracce di un cantiere in corso. Collaborazioni con il MIT analizzano tecniche come il "hot mixing".

by Redazione
Marzo 25, 2024 - Updated On Maggio 2, 2024
in Arte, Meraviglie del Mondo Antico, News
Reading Time: 2 mins read
470 25
Gli scavi di Pompei

Alcuni particolari dello scavo della Regio IX a Pompei ©MiC

743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quali sono le ultime scoperte di Pompei

Mentre le pale degli archeologi scivolano attraverso il terreno millenario del Parco Archeologico di Pompei, emergono nuove rivelazioni sull’edilizia romana. Nell’ambito degli scavi attualmente in corso nella Regio IX, insula 10, antiche domus stanno rivelando segreti sepolti da secoli. Tra gli strati di storia, si trovano evidenze tangibili di un intenso cantiere in azione: strumenti di lavoro, tegole e mattoni di tufo accuratamente accatastati e cumuli di calce.

Gli scavi di Pompei tra gli indizi di un passato attivo

Secondo gli esperti, il cantiere era operativo fino al fatidico giorno dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., che devastò la regione. Lo scavo nell’area mira a comprendere meglio l’assetto idrogeologico della città romana, rivelando un cantiere antico che abbracciava l’intero isolato. Particolarmente significative sono le prove delle attività in corso nella casa con il panificio di Rustio Vero, dove sono state documentate varie scoperte, inclusa una natura morta raffigurante una focaccia e un calice di vino.

Gli scavi di Pompei

Emergono i dettagli del lavoro dell’antica edilizia

All’interno delle dimore antiche, si ritrovano tracce tangibili delle intense attività quotidiane. In un ambiente ospitante il larario, sono state rinvenute anfore riutilizzate per spegnere la calce utilizzata negli intonaci. Gli archeologi hanno scoperto una varietà di strumenti di cantiere, da quelli più pesanti (a peso di piombo) per garantire pareti perfettamente verticali ai picconi di ferro per la preparazione della malta e la lavorazione della calce.

Importante la collaborazione con il MIT di Boston

Il Parco Archeologico di Pompei si è avvalso del supporto di esperti del Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston. La collaborazione è avvenuta per l’analisi dei materiali e delle tecniche costruttive. Secondo le ipotesi, si è adottata una pratica innovativa, nota come “hot mixing”, che comporta la miscelazione della calce viva con la pozzolana a temperature elevate prima dell’applicazione nei muri. Questo metodo avrebbe accelerato i tempi di costruzione, consentendo un’efficienza senza precedenti.

Gli antichi romani ci danno lezione di sostenibilità

L’eccezionale ricchezza di scoperte a Pompei non solo ci offre un’occasione unica per esplorare il passato, ma anche per riflettere sul futuro della costruzione e della sostenibilità. Attraverso la collaborazione tra archeologi e scienziati, stiamo imparando dagli antichi romani. In che modo? Cogliendo ad esempio preziose lezioni su come utilizzare le risorse in modo efficiente e innovativo. Pompei, con il suo tesoro di segreti sepolti, continua ad ispirare e guidare la nostra comprensione del mondo antico e delle sue implicazioni per il presente.

 

Articoli correlati:

Festival del paesaggio: l’isola di Capri si riempie d’arte
Horrea Piperataria, i magazzini imperiali delle spezie aprono al pubblico
Gina Lollobrigida: dedicata a lei l'apertura dell'80esima Mostra del Cinema di Venezia
Bruce Springsteen rinvia i concerti del 2023 per questioni di salute
Tags: ArcheologiaArteParco archeologico di pompeiPompeiRegio IX
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Autoritratto Modigliani torna dal Brasile: mancava in Italia dal 1946

Articolo Successivo

Pesaro 2024: grande successo per l’installazione Sparks- Ritornano le lucciole

Articolo Successivo
Pesaro 2024

Pesaro 2024: grande successo per l’installazione Sparks- Ritornano le lucciole

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}