16/07/2025 - 20:09
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » San Casciano, nuove scoperte: a febbraio lo speciale su Rai Storia

San Casciano, nuove scoperte: a febbraio lo speciale su Rai Storia

Le scoperte archeologiche del 2024 nel santuario del Bagno Grande di San Casciano dei Bagni svelano un mondo di fede e cura legato alle acque termali. Tra statue in bronzo, offerte votive e antichi riti, il sito continua a rivelare i suoi tesori, ora protagonisti di un documentario su Rai Storia.

by Redazione
Dicembre 5, 2024
in Meraviglie del Mondo Antico, Mostre ed Eventi
Reading Time: 2 mins read
479 15
San Casciano

Panoramica dello scavo a San Casciano dei Bagni © Ministero della Cultura

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quali sono le nuove scoperte nel sito di San Casciano dei Bagni

Le campagne di scavo condotte nel santuario del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni hanno portato alla luce strutture e manufatti straordinari. L’area sacra, delimitata da un temenos, racchiudeva edifici di epoca etrusca e romana. La grande vasca sacra, cuore del complesso, fu ricostruita tra i regni di Tiberio e Claudio, forse in seguito a un evento prodigioso. Scoperte come lucerne, bronzetti e offerte votive in terracotta testimoniano una continuità di rituali e doni che si protrassero per secoli, sottolineando l’importanza del sito come luogo di fede e guarigione.

Come si sono conservati i reperti di San Casciano dei Bagni

La vasca termale, con il suo fango argilloso, ha preservato reperti unici: statue, oggetti rituali e migliaia di monete, incluse alcune in oro. Tra i ritrovamenti più sorprendenti, figurano un serpente bronzeo lungo quasi un metro e strumenti sacri come corone e anelli d’oro. Questi oggetti, legati alle proprietà terapeutiche delle acque, raccontano un rapporto intimo tra il sacro e il quotidiano, tra fede e natura.

San Casciano
Lamina con iscrizione © SABAP Foto Ludovico Salerno

Cosa sono le iscrizioni ritrovate nel sito di San Casciano dei Bagni

Le iscrizioni ritrovate, in etrusco e latino, offrono nuovi dettagli sulle divinità venerate e sulle pratiche del santuario. Dediche alle Ninfe, alla Fonte Calda e persino alla Fortuna Imperiale evidenziano la centralità delle acque termali nei rituali. Tra i reperti più evocativi, spiccano una statua maschile divisa a metà, forse simbolo di una guarigione, e un bambino augure con un enigmatico oggetto divinatorio. Questi manufatti svelano un mondo rituale in cui il sacro si intrecciava profondamente con la vita quotidiana.

Quando va in onda lo speciale di Rai Storia su San Casciano

L’impatto delle scoperte va oltre lo scavo. Il progetto di un Museo Archeologico Nazionale e di un Parco Termale Archeologico promette di valorizzare questo patrimonio. La collaborazione di istituzioni internazionali e il sostegno economico di enti pubblici e privati garantiscono la conservazione dei reperti e la creazione di uno spazio espositivo che celebrerà il passato di San Casciano. La puntata di Rai Storia dedicata a queste scoperte, in onda nel febbraio 2025, sarà un ulteriore passo per condividere la bellezza di questo sito con il grande pubblico.

 

 

Articoli correlati:

Mapplethorpe vs von Gloeden: una mostra imperdibile a Firenze
Mostre fotografia a Roma: Gabriele Basilico a Palazzo Altemps
Ostia antica, dagli scavi nuovi indizi sulla vita nell’età imperiale
Ribera a Parigi: al Petit Palais la prima retrospettiva sul pittore spagnolo
Tags: ArcheologiaArtebronzi di San CascianoRai StoriaSan Casciano dei Bagni
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Autostrada del Sole: la sua storia in una mostra alla GNAM di Roma

Articolo Successivo

Finale X Factor 2024: 16 mila persone in piazza del Plebiscito a Napoli

Articolo Successivo
Finale X Factor 2024

Finale X Factor 2024: 16 mila persone in piazza del Plebiscito a Napoli

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Firenze Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}