Quando ci sarà il prossimo Comicon 2024
È tutto pronto per la 24esima edizione del Comicon, l’International Pop Culture Festival che dal 25 al 28 aprile trasformerà Napoli nell’ epicentro del mondo di fumetti, cinema, serie tv, videogames, musica e cosplay. Quest’anno, l’attenzione sarà rivolta in particolare all’Asia, con un focus sulla Corea del Sud in occasione del 140esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Corea.
Qual è il programma di Comicon Napoli 2024
Il programma del Comicon 2024 è davvero ricco e variegato, con oltre 560 eventi in programma, più di 450 ospiti e 20 mostre. Tra gli eventi più attesi, il talk “Elodie meets Manara”, condotto da Valeria Parrella, le prime immagini del film “Il segreto di Liberato”, il concerto “Hitoshi Sakimoto – New Gaming Worlds” dedicato al maestro della musica videoludica, i festeggiamenti per i 50 anni di Dungeons & Dragons e l’evento speciale su “Hazbin Hotel”.

Chi ci sarà al Comicon Napoli 2024
La Corea del Sud sarà la grande protagonista di questa edizione del Comicon, con una serie di eventi dedicati alla sua cultura e tradizione. La Korea Manhwa Contents Agency porterà al festival artisti, professionisti, chef e aziende per offrire al pubblico una panoramica completa sul K-world. Tra gli eventi in programma, una mostra, incontri, performance di disegno, la possibilità di provare gli abiti tradizionali coreani, eventi culinari, contest e show di musica K-pop. Ma il Comicon è un festival che non si limita solo al divertimento, ma che vuole anche essere un momento di riflessione e approfondimento. Tra i tanti eventi in programma, ci saranno anche talk e seminari su temi di attualità legati al mondo della cultura pop.
Quanto costa il biglietto per il Comicon Napoli 2024
Attualmente i biglietti per il Comicon 2024 sono tutti sold-out, ma si può ancora provare a comprare il biglietto da chi magari non potrà più andarci. Il prezzo è di 16 euro per un ingresso giornaliero. Ci sarà anche l’occasione per celebrare grandi personalità del mondo del fumetto e del cinema. Il Premio Speciale alla Carriera verrà assegnato ad Alfredo Castelli, maestro del fumetto italiano recentemente scomparso. Topolino, Minni e Pluto saranno presenti per un meet & greet con i fan, mentre l’astronauta Paolo Nespoli parlerà del rapporto tra videogiochi e spazio. Il Comicon è un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di cultura pop. Un festival che ogni anno riesce a stupire con il suo ricco programma e la sua atmosfera unica. Se siete a Napoli dal 25 al 28 aprile, non perdetevi l’occasione di immergervi in questo magico mondo!