Home » Economia della Cultura, al via il Festival nel Lazio
Il Festival Economia della Cultura si svolgerà dall’11 al 13 ottobre a Viterbo e successivamente il 18 e 19 ottobre a Zagarolo. Promosso dalla Regione Lazio, questo evento coinvolge istituzioni, imprese e professionisti del settore culturale, offrendo uno spazio di confronto su come la cultura possa diventare un elemento trainante per l’economia locale e nazionale. Il turismo culturale, infatti, è una risorsa che, se ben gestita, può arricchire i territori, creando un turismo di qualità.
Durante il festival, verranno affrontati temi legati alla valorizzazione del patrimonio culturale e all’uso delle tecnologie per la promozione della cultura. A Viterbo, si terranno incontri con esperti e istituzioni, con il supporto dell’Università della Tuscia, dove verranno presentati studi sull’economia della cultura. A Zagarolo, il focus sarà sulle tecnologie multimediali e gli incontri B2B tra imprese culturali e buyer, come musei e amministrazioni pubbliche.
Il settore culturale e creativo nel Lazio è un pilastro fondamentale dell’economia regionale. Roma è il centro principale, contribuendo con il 15% alla filiera culturale italiana e il 7,6% all’economia regionale. Con circa 35mila imprese e un valore aggiunto di oltre 15 miliardi di euro, il Lazio è al primo posto in Italia per occupazione e valore aggiunto nel settore culturale, dimostrando l’importanza della cultura come risorsa economica.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture