Home » Foto BFF: la Biennale di Fotografia Femminile a Mantova fino al 14 aprile
La città di Mantova mette a disposizione dodici sedi centrali, trasformandole in un palcoscenico per l’arte. Palazzo Te, Casa del Mantegna, Casa di Rigoletto, Casa del Pittore, e non solo, si aprono al pubblico in un’esposizione unica. Queste location sono unite da un tema avvincente: lo sguardo femminile. È il filo conduttore della Biennale di Fotografia Femminile (BFF), giunta alla sua terza edizione.
La BFF, Biennale di Fotografia Femminile, è curata da Alessia Locatelli, e si distingue per la sua dedizione alla promozione della cultura, della visibilità e della professionalità nel campo della fotografia femminile e queer. Evita però accuratamente di cadere nei cliché delle “quote rosa” o di etichettare la fotografia con termini riduttivi. Come afferma la curatrice stessa: “Lo sguardo femminile in fotografia non esiste; il genere non ha rilevanza”. Ciò che importa è portare alla luce il lavoro delle donne fotografe, scelte per esplorare il tema dell’intimità, sotto il titolo “Private”.
Le protagoniste di questa edizione spaziano dalle fotografe del passato a quelle contemporanee. Tra queste, Lisetta Carmi, la genovese che ha immortalato con la sua Agfa Silette la vita quotidiana delle donne in Sardegna nel 1964 e in Sicilia nel 1977, catturando con rigore e ritmo quasi musicale il loro mondo. Cammie Toloui, fotografa americana degli anni ’90, si interrogava sul concetto di invisibilità: “Cosa facciamo quando non siamo osservati? Quanto vogliamo mostrare di noi stessi?”. Il suo progetto, intitolato “The Lusty Lady Series”, ci porta all’interno di un peep show, esplorando il delicato equilibrio tra privacy e voyeurismo.
La BFF 2024 rimarrà aperta fino al 14 aprile, accogliendo il pubblico ogni sabato, domenica e lunedì di Pasquetta. I biglietti sono disponibili online fino a 24 ore prima dell’evento o direttamente presso la Casa del Mantegna, aperta solo nei giorni del festival dalle 10:00 alle 18:30. Sul sito ufficiale bffmantova.com è possibile trovare tutte le informazioni necessarie sui prezzi dei biglietti, i modi per raggiungere la manifestazione e suggerimenti su ristoranti e alloggi nelle vicinanze.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture