Home » Giacomo Puccini: mostra inedita alla Scala tra Opera e nuovi media
Giacomo Puccini è stato uno dei compositori più influenti del XX secolo, e la mostra racconta la sua influenza attraverso la nascente industria dell’intrattenimento. Grazie all’Archivio Storico Ricordi, vengono esposti materiali inediti che documentano le sfide affrontate dall’industria musicale dell’epoca, come la protezione del diritto d’autore e la costruzione del “brand” Puccini. Un esempio interessante è rappresentato dai viaggi transoceanici del compositore per promuovere le sue opere e diffondere la sua musica a livello internazionale.
Uno dei momenti più toccanti della mostra riguarda la presentazione degli abbozzi del duetto finale della “Turandot”, che Puccini portò con sé a Bruxelles poco prima della sua morte. Questi documenti rappresentano una testimonianza intima del processo compositivo del maestro e sono stati esposti per la prima volta. Gabriele Dotto, curatore della mostra, sottolinea l’importanza di questi materiali, che offrono uno scorcio unico nella mente creativa di Puccini.
Un aspetto innovativo della mostra è l’uso dell’intelligenza artificiale per ricreare le scenografie della “Turandot”. Il designer Sascha Geddert, noto per il suo lavoro in film e serie televisive, ha elaborato i bozzetti originali di Galileo Chini utilizzando AI generativa per creare scenografie fotorealistiche. Questa combinazione di tecnologia e arte rende omaggio a Puccini e offre una nuova prospettiva sulla sua opera, rendendola accessibile al pubblico contemporaneo. La mostra “Opera Meets New Media” offre un viaggio emozionante nel mondo di Puccini, esplorando il suo impatto sulla cultura e sull’intrattenimento attraverso un approccio innovativo e multimediale.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture