Home » Le tre età di Klimt inaugura dal 28 giugno un nuovo ciclo di mostre a Perugia
Concesso in prestito straordinario dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, il dipinto Le tre età di Gustav Klimt sarà il fulcro di un percorso espositivo che porterà i visitatori alla scoperta dell’artista viennese e del suo tempo. Oltre a “Le tre età”, la mostra presenterà una selezione di opere di altri artisti contemporanei di Klimt, come Galileo Chini. Attraverso questo dialogo tra capolavori, il pubblico potrà approfondire il contesto storico-culturale in cui Klimt ha creato la sua opera e apprezzare le diverse declinazioni del tema della femminilità e del ciclo della vita nell’arte di quel periodo.
L’esposizione di “Le tre età” a Perugia all’interno del percorso “Un capolavoro a Perugia” rappresenta un’occasione unica per ammirare da vicino uno dei capolavori assoluti di Klimt. Grazie all’allestimento suggestivo, dopo l’iter del prestito concesso dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, e al percorso espositivo ben articolato, i visitatori potranno immergersi completamente nell’universo artistico del maestro viennese e cogliere la profondità dei suoi messaggi.
La mostra su uno dei capolavori di Klimt, aperta al pubblico fino al 15 settembre, inaugura un nuovo ciclo di esposizioni della Galleria Nazionale dell’Umbria dedicato a “grandi artisti, intesi anche come popolari e molto conosciuti, e di tutte le epoche”. Un’iniziativa che porterà a Perugia opere di assoluto valore, offrendo al pubblico l’opportunità di un confronto ravvicinato con l’arte e la storia.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture