Home » Opere di Mirò in mostra: a Roma dal 14 settembre “Il costruttore di sogni”
La mostra “Il costruttore di sogni” è prevista a partire dal 14 settembre 2024, fino al 23 febbraio 2025. Lo scenario sarà il Museo Storico della Fanteria. L’esposizione si snoda in otto aree tematiche che esplorano le diverse sfaccettature del genio di Miró con 140 opere: dalle litografie ai manifesti, dalla poesia alle ceramiche, dalla serie “Derrière le Miroir” alla pittura, dalla musica alle relazioni con altri artisti. Ogni sezione offre una chiave di lettura per comprendere la poetica di Miró, il suo rapporto con la realtà e la sua inesauribile ricerca di nuove forme espressive.
La mostra “Il costruttore di sogni” è prodotta da Navigare Srl con il patrocinio di Ambasciata di Spagna in Italia; Instituto Cervantes di Roma; Regione Lazio e di Città di Roma. La curatela è di Achille Bonito Oliva, Maïthé Vallès-Bled e Vincenzo Sanfo. Miró si distinse per la sua capacità di svincolarsi dalle convenzioni artistiche, creando un linguaggio pittorico personale e innovativo. Le sue opere oscillano tra astrazione e figurazione, dando vita a un universo onirico e simbolico popolato da forme biomorfe, segni indecifrabili e colori vibranti. La sua arte, libera da schemi rigidi, invita l’osservatore a un viaggio introspettivo, a una riflessione profonda sull’inconscio e sulla natura umana.
La mostra romana mette in luce anche la vastità degli interessi di Miró, che spaziavano dalla poesia alla ceramica, dalla musica al teatro. Le sue ceramiche, decorate con motivi stilizzati e colori vivaci, riflettono la sua gioia di vivere e la sua connessione con la natura. Le sue collaborazioni con poeti e musicisti testimoniano la sua apertura al dialogo interdisciplinare e la sua incessante ricerca di nuove forme di espressione artistica.
Queste le aree tematiche in cui è suddivisa la mostra “Miró – Il costruttore di sogni”: Litografie; Manifesti; Poesia; Ceramiche; Derrière le Miroir; Pittura; Musica; Miró e i suoi amici. Un’occasione imperdibile per ammirare da vicino le opere di un maestro assoluto dell’arte moderna e per immergersi nella sua poetica visionaria. La mostra rappresenta un invito a riscoprire la forza espressiva dell’arte di Miró e la sua capacità di trascendere i confini del tempo e dello spazio, continuando a ispirare e a emozionare generazioni di artisti e appassionati.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture