17/06/2025 - 07:13
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Mostre Impressionisti: la Parigi fin de siecle arriva a Napoli

Mostre Impressionisti: la Parigi fin de siecle arriva a Napoli

La rivoluzione impressionista arriva a Napoli con una mostra unica presso il LAPIS MUSEUM. Un percorso che esplora i cambiamenti epocali della società di fine Ottocento e l’evoluzione artistica, offrendo un'esperienza multimediale immersiva che riporta alla Parigi vibrante dell’epoca.

by Redazione
Novembre 7, 2024
in Arte, Mostre ed Eventi
Reading Time: 2 mins read
485 10
Mostre impressionisti

La locandina della mostra sugli impressionisti a Napoli

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quando si tiene la mostra sugli impressionisti a Napoli

Dopo il successo dell’esposizione romana per i 150 anni dell’Impressionismo, Napoli accoglie una straordinaria collezione di opere per raccontare l’esplosione del movimento impressionista. Dal 23 novembre 2024 al 27 aprile 2025, la Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta ospiterà capolavori che coprono un arco temporale dai primi fermenti degli anni 1850 fino agli inizi del Novecento. L’occasione è unica per osservare da vicino l’impatto di un movimento che ha scardinato tradizioni e canoni, con opere raramente esposte al pubblico, provenienti da collezioni private di grande valore artistico e storico.

Da chi è curata la mostra sugli impressionisti a Napoli

La mostra, curata da Vittorio Sgarbi e Stefano Oliviero, esplora l’effervescenza della società europea di fine Ottocento, un periodo di intense trasformazioni: l’avvento dell’industrializzazione, la nascita della fotografia, del cinema e delle prime reti telefoniche. Innovazioni tecnologiche che non solo cambiarono la vita quotidiana, ma influenzarono profondamente l’arte. Le celebri esposizioni internazionali parigine riflettevano questo clima di continua scoperta e sperimentazione, e gli artisti impressionisti, con il loro spirito ribelle e visionario, riuscirono a catturare l’essenza di una società in piena evoluzione.

Mostre Impressionisti
Un ritratto di Edouard Manet del 1870

Quali opere si possono vedere nella mostra sugli impressionisti a Napoli

La mostra si apre con un omaggio ai pittori dell’École de Barbizon, fonte d’ispirazione per giovani artisti che, nel 1874, sfidarono il tradizionale Salon parigino organizzando una mostra indipendente. Nasce così l’Impressionismo, un movimento che avrebbe segnato profondamente il panorama artistico. Tra i protagonisti dell’esposizione napoletana troviamo Monet, Manet, Renoir, Degas e Pissarro, accanto ad artisti meno noti ma altrettanto influenti come Guillaumin e Bracquemond. L’esposizione celebra l’ingresso ufficiale del movimento impressionista nel mondo dell’arte e il suo impatto rivoluzionario sulla percezione e rappresentazione della realtà.

Cosa trovare nella zona multimediale della mostra sugli impressionisti a Napoli

Un’area multimediale innovativa trasporta i visitatori nella Parigi della fine del XIX secolo, città di lussi e rivoluzioni sociali. Attraverso visori 3D, si potrà vivere un’esperienza immersiva, esplorando i boulevard parigini, i teatri e i caffè, per poi ritrovarsi all’improvviso immersi in paesaggi naturali, tema centrale per gli impressionisti. Questo percorso virtuale non si limita alla città, ma rivela anche ambientazioni suggestive e scenari astratti che anticipano il Post-Impressionismo e le avanguardie del Novecento. Un viaggio emozionante per riscoprire la bellezza e l’innovazione dell’arte impressionista, in una fusione di storia, tecnologia e meraviglia visiva.

Articoli correlati:

Guglielmo Marconi inventore: ecco cosa è in programma per i 150 anni dalla nascita
Inflazione e arte: su il costo dei biglietti per i musei di New York
Premio Ottone a Capraia: la premiazione il 10 giugno
Festival del cinema Venezia: quest’anno tante le star internazionali
Tags: ArteImpressionistiImpressionisti a NapoliMostreMostre a Napoli
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Gustave Courbet, opere: Les Demoiselles des bords in prestito a Capodimonte

Articolo Successivo

Grandi eventi: per i 2500 anni di Napoli il cartellone è ricco di appuntamenti

Articolo Successivo
Grandi eventi

Grandi eventi: per i 2500 anni di Napoli il cartellone è ricco di appuntamenti

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Firenze Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}