Home » Mostre in chiusura: ecco quelle da non perdere
Ci sarà tempo fino al mese di febbraio/marzo per non lasciarsi sfuggire alcune mostre in chiusura davvero imperdibili. Ecco perciò le più importanti da segnare in carnet prima che chiudano. Appuntamenti artistici imperdibili sparsi per l’Italia, da Roma al Piemonte.
Ai Musei Capitolini di Roma, dal 12 gennaio al 25 febbraio, la mostra “Goya e Caravaggio: verità e ribellione” offre una bella occasione di confronto tra il dipinto di Goya “Il parasole” (El quitasol, 1777) e “La Buona Ventura” (1597) di Caravaggio nella suggestiva Sala Santa Petronilla. A Casale Monferrato (Al), fino all’18 febbraio, invece, il Castello ospita “Tre visioni della geometria. Sergio Colussa, Massimo Salvadori, Rino Sernaglia”. A cura di Giovanni Granzotto e Anselmo Villata, l’esposizione, attraverso circa 60 opere, rivela la visione comune della geometria come grimaldello espressivo che scardina i canoni della pittura. Un viaggio affascinante tra le opere di tre maestri.
Per chi si trova a Venezia, a Palazzo Mocenigo, dal 11 gennaio al 29 febbraio, prende vita la mostra “L’asse del tempo: tessuti per l’abbigliamento in seta di Suzhou”. A cura di Qian Zhaoyue, Liu Xu Dong, Chiara Squarcina, Massimo Andreoli, l’esposizione è un viaggio attraverso i secoli. L’oggetto è la storia della moda tra Occidente ed Estremo Oriente dal X secolo ai giorni nostri. Il progetto espositivo presenta creazioni originali, tessuti, antichi abiti e prodotti che incarnano il patrimonio intangibile dell’arte tessile. A Rovereto (Tn), infine, fino al 3 marzo al Mart, c’è la mostra “Dürer. Mater et Melancholia”. Curata da Daniela Ferrari e Stefano Roffi, offre un’affascinante esplorazione delle opere del maestro di Norimberga. Dalla celebre Madonna col Bambino alle incisioni, la mostra collega le opere di Dürer con quelle di artisti diversi come Boccioni, Sironi, Fontana e Morandi, indagando sulla maternità e la melanconia.7uuuuuuu8
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture