17/06/2025 - 06:52
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Murale dei diritti: a Milano ben 200 volti raffigurati

Murale dei diritti: a Milano ben 200 volti raffigurati

Il 7 ottobre scorso, a Milano, è stato inaugurato un imponente murale dedicato ai diritti umani, realizzato dal collettivo artistico Orticanoodles in collaborazione con l'associazione OrMe - Ortica Memoria

by Redazione
Ottobre 9, 2023 - Updated On Marzo 6, 2024
in Arte, Arte in Italia, Mostre ed Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
489 5
Murale dei diritti

Il murale inaugurato sabato scorso a Milano

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

A Milano, il 7 ottobre scorso, è stato inaugurato un grande murale dedicato ai diritti umani. L’opera d’arte è stata creata dal collettivo artistico Orticanoodles in collaborazione con l’associazione OrMe – Ortica Memoria. Quest’ultimo gruppo sta contribuendo a trasformare Milano in un museo a cielo aperto. Con questa nuova aggiunta, hanno reso omaggio a 200 personalità che si sono resi importanti per la società. Con la loro audacia nello sfidare le norme sociali, hanno scritto la storia dei diritti umani e civili. L’opera celebra anche i migranti che hanno tragicamente perso la vita nel naufragio di Lampedusa. Ricordiamo che i fatti avvennero il 3 ottobre 2013, in occasione del decimo anniversario di questa tragedia.

Murale dei diritti a Milano ben 200 volti raffigurati

Una raffigurazione caleidoscopica

Lo spettacolare murale si erge sulla facciata di un edificio in via Ortica 1, trasformandolo in una vera e propria opera d’arte urbana. I colori vivaci dell’arcobaleno avvolgono l’intero edificio, mentre i volti di persone coraggiose emergono dalla parete. Si tratta di individui che hanno dedicato la loro vita alla causa di un mondo più giusto, libero e dignitoso per tutti. Quest’opera d’arte cattura il lungo cammino della storia dei diritti umani nel quartiere Ortica, il più piccolo di Milano. Viene evocato il capolavoro “Il Quarto Stato” di Giuseppe Pellizza da Volpedo, che raffigura una folla compatta e vitale celebrante la gioia, i sacrifici e il duro lavoro.

Murale dei diritti con volti che ispirano il cambiamento

Tra i 200 volti immortalati su questo murale, emergono personalità come Altiero Spinelli, uno dei fondatori del Movimento Federalista Europeo a Milano 80 anni fa, che si oppose al regime fascista. La storia include anche Franca Viola, la prima donna in Italia a rifiutare il matrimonio riparatore, che contribuì a modificare il codice penale italiano. Non possono mancare i ritratti di Masha Amini, vittima della violenza poliziesca a Teheran, e il movimento di protesta per i diritti delle donne in Iran. Il murale celebra anche figure come Amalia Ercoli Finzi, Don Virginio Colmegna, Franca Rame, Michela Murgia e Mariasilvia Spolato.

“Non solo un’opera d’arte importante, ma anche un richiamo alla memoria storica e ai diritti umani universali”. Lo dice Serafino Sorace, il presidente dell’associazione OrMe – Ortica Memoria. Che aggiunge: “Questo murale ci ricorda che in un’epoca segnata da conflitti, crisi ambientali e intolleranza verso le minoranze, i diritti umani rimangono una bussola per guidarci verso un futuro migliore”.

Articoli correlati:

Venezia 80: Ferrari, il motore di Michael Mann non parte
Roberto Benigni riceve un dottorato honoris causa in Belle Arti
Gladiatori del Colosseo: una mostra in Quebec ne celebra la grandezza di eroi
Assuan, Egitto: dagli scavi emergono tombe greco-romane di famiglie
Tags: ArteMichela MurgiaMilanoMurale dei diritti
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Vivian Lamarque vince il primo Premio Strega Poesia

Articolo Successivo

Io Capitano si porta a casa il Capri Humanitarian Award

Articolo Successivo
Io Capitano

Io Capitano si porta a casa il Capri Humanitarian Award

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Taylor Swift Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}