Home » Musei: il Louvre è il più visitato al mondo nel 2022
L’arte continua ad essere una delle passioni più diffuse al mondo, e i musei sono senza dubbio il luogo dove è possibile ammirare le opere dei grandi artisti del passato e del presente. La classifica dei musei più visitati del mondo stilata ogni anno da Il Giornale dell’Arte è sempre oggetto di grande attenzione per gli appassionati e, per il 2022, la medaglia d’oro va ancora una volta al Louvre di Parigi, con quasi 8 milioni di ingressi*.
Sono stati, gli ultimi tre, anni particolari, in cui la pandemia di Covid ha influito sul numero di visitatori. Tuttavia, rispetto al 2021, il Louvre ha avuto un notevole incremento di visitatori, che sono passati da poco meno di 3 milioni a quasi 8 milioni. Nonostante ciò, il numero di visitatori è comunque in calo rispetto al 2019, quando i visitatori erano stati 9,6 milioni. In salita rispetto all’anno precedente, anche i Musei Vaticani si aggiudicano il secondo posto nella classifica mondiale, mentre il British Museum di Londra ha guadagnato una posizione e si trova ora al terzo posto.
Nella classifica italiana, il podio è presidiato da Firenze, con le sue magnifiche Gallerie degli Uffizi al quarto posto mondiale, che comprendono Uffizi, Pitti, Giardino di Boboli, e che sono anche alla guida della classifica dei “supermusei”, grazie alla riforma Franceschini del 2014-15. Seguono poi la Galleria dell’Accademia e Palazzo Ducale di Venezia, entrambi oggetto di importanti progetti di riallestimento. Tra i musei italiani in classifica ci sono anche Castel Sant’Angelo a Roma, il Museo Egizio a Torino, la Reggia di Caserta, e la Galleria Borghese di Roma. Non dimentichiamo poi la classifica scorporata, dedicata ai “Supermusei” autonomi. In questo caso il più visitato in Italia è il Parco Archeologico del Colosseo, seguito dagli Uffizi di Firenze. Al terzo e quarto posto in questa classifica troviamo Pompei e il suo Parco Archeologico e il Museo di Capodimonte di Napoli.
*Fonte: Giornale dell’Arte
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture