Home » Museo Egizio, motore economico per Torino
Secondo l’analisi della Fondazione Sant’Agata per l’Economia della Cultura, l’impatto economico del Museo nel territorio è salito a 412,6 milioni di euro. Questo rappresenta un aumento significativo rispetto ai 187 milioni registrati nel 2017.
La spesa diretta attribuibile al Museo, stimata a 195.559.107,32 euro nel 2023, include sia le spese del Museo stesso (per beni, servizi e stipendi) sia quelle dei visitatori. Questo segna più che un raddoppio rispetto al 2017, quando la cifra si fermava a 81 milioni di euro. L’indagine condotta ha anche delineato il profilo dei visitatori, in prevalenza donne tra i 35 e i 64 anni, molti dei quali laureati.
Il Museo Egizio non è solo un punto di riferimento culturale ma anche un importante attrattore turistico per Torino, attirando visitatori da tutto il mondo. Nel 2022, ha rappresentato il 22% del totale dei visitatori dei Musei torinesi, confermandosi come una destinazione internazionalmente riconosciuta. Questi dati testimoniano l’importanza economica e culturale del Museo Egizio nel contesto urbano di Torino.
Il Museo Egizio di Torino è generalmente aperto dal martedì alla domenica, dalle 9:00 alle 18:30. È chiuso il lunedì, eccetto in occasioni speciali come festività o aperture straordinarie.
Il costo del biglietto d’ingresso varia in base alla tipologia di visita e alle mostre temporanee presenti. Il prezzo standard per un biglietto intero è di circa 15 euro, mentre sono previste riduzioni per studenti, anziani e gruppi.
Il Museo Egizio di Torino ospita una vasta collezione di reperti egizi, tra cui statue, sarcofagi, papiri e oggetti di vita quotidiana dell’antico Egitto. Tra le opere più celebri vi sono la statua del Faraone Ramses II e i tesori di Nefertiti.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture