Home » Notte europea dei Musei, appuntamento per il 18 maggio
Anche quest’anno, il Ministero della Cultura italiano, guidato da Gennaro Sangiuliano, partecipa alla manifestazione, giunta alla ventesima edizione, con l’apertura serale dei musei e dei luoghi della cultura statali al costo simbolico di 1 euro (eccetto le gratuità previste per legge).
Un’occasione unica per visitare i musei in un’atmosfera suggestiva e partecipare a una serie di eventi e iniziative organizzati in collaborazione con enti e associazioni. Un modo per far conoscere le attività degli Istituti e promuovere la conoscenza del patrimonio culturale in un contesto più informale e coinvolgente.
I musei e i luoghi della cultura statali apriranno le loro porte al pubblico sabato 18 maggio dalle 18:00 alle 24:00, offrendo un’ampia gamma di proposte per tutti i gusti. Dalle visite guidate alle mostre temporanee, dai laboratori didattici ai concerti e agli spettacoli, ci sarà qualcosa per tutti.
La Notte europea dei Musei è un’occasione unica per avvicinarsi alla cultura e all’arte in modo nuovo e coinvolgente. Un’opportunità per scoprire i tesori nascosti del nostro patrimonio culturale e per vivere un’esperienza indimenticabile. Per maggiori informazioni sulla Notte europea dei Musei in Italia, è possibile consultare il sito ufficiale del Ministero della Cultura.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture