Home » Piazza Mercato a Napoli inaugura le Keys of Unity di Milot
Piazza Mercato a Napoli è la cornice scelta dall’artista albanese di grande successo Milot per presentare il suo ultimo progetto intitolato Keys of Unity. La sua opera sarà in mostra in questa piazza per ben tre mesi, dal 30 marzo al 30 giugno. Questa scultura di grande impatto è stata realizzata grazie alla collaborazione con Jean Wolfe di Los Angeles e l’azienda Metal Kostruksion Vata.
Piazza Mercato è un luogo ricco di ispirazioni e energia vitale, sempre stato il fulcro di eventi civici e di grande importanza storica per una delle città più antiche del mondo. Napoli ha dato vita a molte civiltà e culture, mescolando con successo fedi, razze e idee. E questa storia continua ancora oggi.
La gigantesca scultura Key of Today sarà il simbolo della vita e della rinascita di una società aperta a tutti, dove il dialogo e il confronto sono gli elementi chiave per una convivenza pacifica e rispettosa. Questa opera d’arte rappresenta un messaggio di speranza in un momento così difficile e divisivo, con l’obiettivo di risvegliare il pensiero collettivo di una società che ultimamente ha smarrito la strada.
Milot vuole che il suo messaggio sia un “grido” universale di rispetto reciproco tra le persone, affinché vivano in pace tra loro e non ci siano più luoghi chiusi e distanti. È proprio in questa piazza che si trova la chiave, sia letteralmente che metaforicamente. La monumentale e imponente struttura in acciaio corten, Key of Today, alta 10 metri e larga 20, rappresenta un simbolo di speranza per tutti. Napoli sarà sempre ricordata come la sede inaugurale della Chiave, con un evento musicale spettacolare tra musica e danza. Questo messaggio universale sarà poi portato in altre città italiane ed europee, dove ogni tappa aggiungerà un timbro unico.
Anche altre chiavi dello stesso progetto (The Water Key, in tournée in Asia e Oceania, e The Dream Key, in tournée nelle Americhe) appariranno in tutto il pianeta. La visione di Milot è quella di diffondere la sua opera in tutto il mondo, affinché il suo messaggio di speranza possa raggiungere il maggior numero di persone possibile.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture