17/06/2025 - 06:43
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Robert Mapplethorpe al Museo del Novecento di Firenze fino al 14 febbraio

Robert Mapplethorpe al Museo del Novecento di Firenze fino al 14 febbraio

La collaborazione tra la Robert Mapplethorpe Foundation e la Fondazione Alinari per la Fotografia testimonia il valore di questo dialogo intergenerazionale e la sua rilevanza nel contesto contemporaneo dell'arte visiva.

by Redazione
Dicembre 29, 2023 - Updated On Marzo 11, 2024
in Arte, Arte in Italia, Mostre ed Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
495 15
Robert Mapplethorpe

Robert Mapplethorpe e Patty Smith in uno scatto di Norman Seeff del 1969

765
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Continua fino al 14 Febbraio, al Museo del Novecento di Firenze il palcoscenico visivo dedicato alla fotografia. Nello specifico, l’esposizione dedicata a Robert Mapplethorpe, un’icona della fotografia del Novecento, potrà essere visitata per un altro mese e mezzo. La mostra, intitolata “Beauty and Desire”, è curata da Sergio Risaliti, in collaborazione con Eva Francioli e Muriel Prandato. Un confronto visuale che si sviluppa in uno scambio inedito tra gli scatti indimenticabili di Mapplethorpe e la collezione fotografica dell’Archivio Alinari, includendo un affascinante dialogo con le opere di Wilhelm von Gloeden. Quarant’anni dopo l’epocale esposizione del 1983 al Palazzo delle Cento Finestre, il lavoro di Mapplethorpe ritorna a Firenze. L’attenzione del pubblico viene ora carpita con un progetto sostenuto dalla Robert Mapplethorpe Foundation e dalla Fondazione Alinari per la Fotografia.

Robert Mapplethorpe al Museo del Novecento di Firenze fino al 14 febbraio

Un’intensa visione artistica: Mapplethorpe e il legame con l’antico

La mostra attinge da un ricco nucleo di circa cinquanta fotografie, selezionate per rivelare l’intensa produzione artistica di Mapplethorpe. Divise in sezioni tematiche, offrono uno sguardo approfondito sul legame del fotografo con l’antico. Mapplethorpe si distingue per la sua passione verso maestri precedenti come von Gloeden e i fratelli Alinari. Ma mostra una comprensione profonda e, talvolta, affinità con Michelangelo Buonarroti. Il suo approccio scultoreo alla fotografia emerge chiaramente nei suoi studi sul nudo maschile e femminile, così come nella rappresentazione sensuale della natura morta. Un’originale visione di scultore che equipara i corpi umani agli oggetti, delineando una prospettiva unica e una sensibilità che si riflette nell’intero spettro delle sue opere.

Robert Mapplethorpe e il patrimonio degli Alinari

La magia di “Beauty and Desire” si intensifica nel confronto diretto tra le opere di Mapplethorpe e alcune fotografie risalenti alla fine dell’Ottocento e agli inizi del Novecento, provenienti dagli archivi Alinari. Un’immersione nella visione scultorea di Mapplethorpe si completa attraverso le fotografie scultoree realizzate dagli Alinari, creando un continuum tra passato e presente. Questo spaccato temporale svela un dialogo senza tempo, un’interconnessione tra artisti che sfida le convenzioni e offre uno sguardo sulla continuità della creatività artistica attraverso le epoche.

Articoli correlati:

Firenze Books: il Festival dei libri e dei lettori
Il museo Chiossone a Genova riapre dopo due anni con una grande mostra
Addio a Salvatore Piscicelli e alla sua splendida ossessione
Roma santa e dannata: al Museo del Cinema di Torino il documentario di Roberto D'Agostino
Tags: ArteMostreMuseo del NovecentoRobert Mapplethorpe
Condividi306Invia
Articolo Precedente

L’Africa e Napoli: venerdì 5 gennaio ingresso libero straordinario

Articolo Successivo

Claudio Baglioni torna in tv con il concerto “A tutto cuore”

Articolo Successivo
Claudio Baglioni

Claudio Baglioni torna in tv con il concerto “A tutto cuore”

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Firenze Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}