Home » Rovigo: a Palazzo Roncale il centenario dell’assassinio di Matteotti
Dal 5 aprile al 7 luglio, Palazzo Roncale a Rovigo diventa il palcoscenico di “Giacomo Matteotti (1885-1924). Storia di un uomo libero”. Si tratta di un’eccezionale esposizione promossa dal Comitato Provinciale per le Celebrazioni del Centenario della morte di Giacomo Matteotti e dalla Regione del Veneto. Il professor Stefano Caretti, studioso di Matteotti e di storia del socialismo, cura la mostra, anticipando il ritratto di Matteotti come un uomo poliedrico. La mostra non solo rievocherà l’attività di pubblico amministratore e sindacalista ma esplorerà anche il lato privato di Matteotti, svelando il suo amore per la musica e il rapporto con la moglie Velia e la famiglia.
Il professor Caretti svela che la mostra approfondirà la figura dell’uomo politico polesano, evidenziando il suo impegno in diverse realtà del territorio. Saranno infatti esposti documenti inediti provenienti dall‘Archivio di Stato di Rovigo, offrendo così una panoramica sulla vita di Matteotti come irriducibile oppositore del fascismo. In più si approfondirà il suo ruolo come segretario del Partito Socialista Unitario e, infine, il tragico episodio del suo assassinio. La narrazione sarà arricchita dall’emersione di documenti mai prima esposti, testimonianza tangibile dell’eredità di Matteotti.
In parallelo con la sua vita pubblica, l’esposizione approfondirà il lato intimo di Giacomo Matteotti. Stefano Caretti sottolinea ancora l’attenzione riservata alle passioni personali di Matteotti, tra cui le sue letture e la sua profonda relazione familiare. Un aspetto meno conosciuto di questo grande uomo verrà alla luce, mostrando un Matteotti non solo come figura politica ma anche come individuo immerso nelle sue passioni e nei legami affettivi. Il Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso si unisce quindi a questa celebrazione, contribuendo con un prezioso corpus di manifesti che documentano l’impatto di Matteotti nell’Italia del suo tempo.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture